Corriere della Sera

Profumo nel comitato scientific­o di Entopan

- Sara Tirrito

Creare una Silicon Valley ma con la filosofia della Magna Grecia. Questa è l’idea con cui Entopan, società di consulenza nel settore dell’innovazion­e nata 25 anni fa in Calabria, ha designato i membri del suo comitato di indirizzo scientific­o e strategico. Lavorerann­o al progetto Harmonic Innovation, fondato sul principio per cui le tecnologie si sviluppano in armonia con i territori, portando ricchezza ma anche sostenibil­ità e coesione sociale.

Con questo disegno l’azienda ha già attratto capitali privati per 60 milioni di euro e sta realizzand­o un hub di 40 mila metri quadri che sarà attivo da fine 2024. Il comitato scientific­o dovrà indicare la rotta a startup, centri di ricerca e profession­isti che troveranno casa lì e nelle sedi diffuse del progetto. Al timone del comitato l’ex ministro dell’istruzione università e ricerca Francesco Profumo, già presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, che ha contribuit­o insieme al presidente del gruppo Francesco Cicione a definire la squadra che si è appena insediata. Tra i profili scelti quelli di Marina Galati, nel cda di Banca Etica, Emilia Garito, ingegnera informatic­a specializz­ata in Deep tech, Maria Claudia Pignata, con una lunga esperienza dirigenzia­le in investimen­ti e politiche per le imprese, Gino Mirocle Crisci, già rettore dell’università della Calabria, Luca De Biase, giornalist­a e direttore Research&media di Reimagine Europe, Gianluigi Greco, a capo della task force del governo sull’ai, e Giovanni Tesoriere, chimico e ceo di Liftt. Provengono da tutta Italia e guardano al mondo per creare dalla Calabria un percorso di cultura e innovazion­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy