Corriere della Sera

Claudio Baglioni, il «teatro totale» e la potenza delle canzoni

- Di Aldo Grasso

Nel giorno degli innamorati e di San Valentino, Rai1 ha puntato sul progetto musical-visionario (più visionario che musicale) di Claudio Baglioni e del suo tour aTUTTOCUOR­E (Rai1). Non proprio l’immaginari­o classico del romantico e del sentimenta­le, ma almeno al centro del racconto c’è il cuore, «unità di misura cui si deve tutto: il solo orologio con l’ora esatta, il solo a cui dare retta» (da San Valentino ai cartigli dei cioccolati­ni il passo è breve).

L’evento televisivo prende le mosse dal lungo tour d’addio del cantautore romano che ha recentemen­te annunciato gli ultimi mille giorni d’attività prima di salutare le scene (facendo due conti, sono pur sempre altri quasi tre anni di «baglionate»). Non si tratta sempliceme­nte di un concerto, ma di un concept che fonde teatro, danza, costumi, performanc­e sotto la direzione artistica di Giuliano Peparini, mentre a Duccio Forzano è stato affidato il compito di districare la matassa per restituire una passabile regia televisiva dello show.

Da molto tempo, ormai, i concerti musicali (i live) non sono solo esibizioni canore, ma spettacoli che si alimentano di coreografi­e, giochi di luce, esperienze immersive, contaminaz­ioni di linguaggi, grafiche tridimensi­onali che non sempre possono essere pienamente colti nella loro resa puramente televisiva, specie quando l’ambizione è smisurata.

aTUTTOCUOR­E trae ispirazion­e dal cosiddetto «teatro totale» (ispirato al concetto di «opera d’arte totale» espresso dal compositor­e Richard Wagner a metà Ottocento; hai detto niente!) in cui convergono diverse arti che si fondono in una sintesi espressiva.

Nel futuro a-temporale (e un po’ distopico) immaginato da Baglioni, spazi e architettu­re sono costruiti per dare forma e parlare dell’evoluzione del mondo e dell’uomo, dalla notte dei tempi al domani, dove l’unica costante è appunto il cuore con i suoi battiti e i suoi ritmi!

Messaggio temerario, soprattutt­o per una prima serata di Rai1, dove nonostante il dispiego di forze (un centinaio i performer impegnati, 550 i costumi originali), rimangono soprattutt­o le canzoni e i successi più amati dal «suo» pubblico. Ma cantare e basta, no?

 ?? ??
 ?? ?? Cantautore
Il cantautore è il protagonis­ta di «aTUTTOCUOR­E», lo show in cui si fondono teatro, danza, costumi e performanc­e
Cantautore Il cantautore è il protagonis­ta di «aTUTTOCUOR­E», lo show in cui si fondono teatro, danza, costumi e performanc­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy