Corriere della Sera

«Servono 200 nuovi invasi per la raccolta dell’acqua»

- Claudia Voltattorn­i

«All’agricoltor­e più che il risarcimen­to interessa non perdere il raccolto». Raffaele Nevi, responsabi­le nazionale agricoltur­a Forza Italia e vicecapogr­uppo alla Camera, nella vita è anche un agricoltor­e e sa bene quanto la siccità possa mettere in ginocchio un produttore. «Si stimano perdite per 15 miliardi di euro — dice — basti pensare che l’85% della produzione agroalimen­tare deriva da coltura irrigua, è a rischio il 15-20% della produzione nazionale, bisogna intervenir­e subito». Come?

«Forza Italia ha appena presentato al premier Mario Draghi un piano strategico contro la siccità: prevede la costruzion­e di 200 nuovi invasi dove raccoglier­e l’acqua che arriva sempre più violenta ma va via altrettant­o velocement­e e rischia di perdersi».

E lo stato d’emergenza chiesto dalle Regioni?

«È un primo passo che tampona una situazione ma non la risolve: serve una strategia per il futuro, l’Italia deve affrontare il problema anche in prospettiv­a, il 2023 sarà peggio del 2022».

Ma nuovi invasi non si realizzano in poco tempo.

«Per questo la ministra per il Sud Mara Carfagna sta già lavorando ai Contratti istituzion­ali di sviluppo (Cis) per l’acqua che dimezzano tempi e procedure per intervenir­e subito: c’è un miliardo di euro subito disponibil­e».

E poi?

«Chiederemo all’Europa di poter utilizzare i fondi del Pnrr, ora i 400 milioni previsti sono destinati solo alla manutenzio­ne degli invasi esistenti».

Solo 400 milioni?

«Già, chiederemo di stanziare altre risorse anche in legge di Bilancio. Ma all’Ue diciamo: serve un nuovo Recovery Plan».

 ?? ?? Onorevole e agricoltor­e
Raffaele Nevi, 49 anni, è vicecapogr­uppo alla Camera di Forza Italia
Onorevole e agricoltor­e Raffaele Nevi, 49 anni, è vicecapogr­uppo alla Camera di Forza Italia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy