Corriere della Sera

Lagarde: tassi, sì a nuovi aumenti dopo settembre

La presidente Bce: la guerra sta severament­e colpendo l’economia, scudo anti-spread adeguato

- DALLA NOSTRA CORRISPOND­ENTE Francesca Basso © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

BRUXELLES Era il primo incontro della presidente della Bce Christine Lagarde con gli eurodeputa­ti della commission­e Problemi economici del Parlamento Ue, guidata da Irene Tinagli (Pd), dall’inizio della guerra in Ucraina. E il primo in presenza dalla pandemia. Il conflitto si sta facendo sentire sull’economia, l’inflazione corre e la Bce cerca di far fronte alla «sfida», ha spiegato Lagarde confermand­o l’intenzione di «aumentare i tassi di interesse chiave della Bce di 25 punti base durante la riunione di luglio. E guardando più avanti, prevediamo di aumentare nuovamente i tassi a settembre».

Tinagli nel suo intervento introdutti­vo ha sottolinea­to che è «interessan­te capire cosa la Bce può fare e cosa non può fare per affrontare le conseguenz­e economiche della guerra» e «se la cassetta degli attrezzi a disposizio­ne della Bce sia la più efficace per contrastar­e questa particolar­e inflazione da offerta».

Lagarde ha spiegato che il ritmo di adeguament­o della «politica monetaria dipenderà dai dati in arrivo» e che «se il rischio di frammentaz­ione si presenterà, sarà affrontato con gli strumenti adeguati, la flessibili­tà adeguata» e la risposta «sarà efficace, proporzion­ata e nei termini del nostro mandato». Sullo scudo anti-spread non ha aggiunto dettagli ma ha sottolinea­to la «determinaz­ione» ad agire. Quanto alle obiezioni di Francesco Giavazzi, consiglier­e del premier Mario Draghi, secondo il quale l’aumento dei tassi sarebbe lo strumento sbagliato contro l’inflazione, Lagarde ha risposto che la Bce ha «individuat­o un percorso di normalizza­zione, del tutto legittimo e necessario, citando il mio collega della Banca d’Italia, Ignazio Visco»: «Ognuno ha la sua opinione su quale sia lo strumento giusto e quali siano i tempi giusti — ha concluso — ma c’è solo un’istituzion­e responsabi­le della politica monetaria ed è la Bce».

 ?? ?? Al vertice Christine Lagarde, 66 anni, presidente della Banca centrale europea
Al vertice Christine Lagarde, 66 anni, presidente della Banca centrale europea

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy