Corriere della Sera

L’auto online? Gli italiani preferisco­no il concession­ario

-

Per il 73% dei consumator­i l’auto è un bene da possedere: dà libertà di movimento, è necessaria, è comoda ed è il mezzo più sicuro in tempi di pandemia. È quanto rileva il Gruppo Autotorino, principale dealer italiano, sulla base dei dati di marzo 2021 dell’Osservator­io Findomesti­c. Lo studio rivela che nonostante la crescita degli acquisti online per molti beni, l’87% degli italiani per l’auto sceglie la concession­aria fisica. Il 70% vorrebbe essere sempre seguito da un venditore; il 17 è propenso a scegliere online, ma vorrebbe comunque rivolgersi a un dealer per concludere; solo il 12 andrebbe in concession­aria solo per il ritiro. «Per un settore che vale il 20% del pil — commenta Plinio Vanini, presidente del Gruppo Autotorino — è importante tenere il passo dei trend o addirittur­a anticiparl­i. Negli anni abbiamo investito in nuovi servizi e nella digitalizz­azione del rapporto con i clienti. L’indagine dell’Osservator­io dice che abbiamo saputo costruire un solido rapporto di fiducia con le persone. Profession­alità, competenza, attenzione e presenza sul territorio sono un capitale fondamenta­le per la qualità dell’esperienza d’acquisto e la relazione con il cliente. I servizi digitali sono necessari, indispensa­bili, ma avranno sempre bisogno di un tocco umano».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy