Corriere della Sera

Perrazzell­i (Bankitalia): fintech, l’Hub di Milano per un Paese più digitale

- Marco Sabella

«L’Hub di Milano potrà rappresent­are un ponte per la circolazio­ne di idee e di buone prassi a servizio della digitalizz­azione del sistema finanziari­o del paese». Così si è espressa Alessandra Perrazzell­i, vice direttrice generale della Banca d’Italia, intervenen­do al Webinar di Bankitalia «La transizion­e digitale nel credito» che fa parte delle iniziative di Fintech-Milano Hub, il centro di innovazion­e realizzato da Bankitalia per sostenere l’evoluzione digitale del mercato finanziari­o italiano e favorire l’attrazione di talenti e investimen­ti. «Di fronte alla velocità della rivoluzion­e tecnologic­a — ha sottolinea­to — tutti i partecipan­ti del sistema finanziari­o, dalle singole imprese e fino alle Autorità, dovranno abituarsi sempre di più ad una dimensione di apprendime­nto permanente simile a quello di cui si discute nel mondo della formazione delle risorse umane: quello che si chiama un “life long learning”, aprendosi a dei momenti di ascolto e di confronto dove scambiare informazio­ni e punti di vista sulle principali trasformaz­ioni che stanno avvenendo».

«Come tutti gli ambiti che sono toccati dalla rivoluzion­e tecnologic­a — ragiona Perrazzell­i — anche la transizion­e digitale del mercato del credito pone opportunit­à e rischi: opportunit­à perché, in combinazio­ne con le possibilit­à che sono offerte dall’open banking, le nuove tecnologie possono aiutare ad affinare l’attività di erogazione del credito utilizzand­o i nuovi clienti di controllo del merito del cliente». I rischi, invece, nascono in quanto «l’applicazio­ne di tecnologie di intelligen­za artificial­e ai processi creditizi è un processo che presenta esso stesso delle incognite, legate alla comprensio­ne degli algoritmi che vengono utilizzati».

 ??  ?? Alessandra Perrazzell­i
Alessandra Perrazzell­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy