Corriere della Sera

Il ritorno di Cadillac con il Suv XT4 in stile «europeo»

- Saverio Villa

Che Cadillac sia uno dei nomi più nobili dell’industria nordameric­ana è cosa nota agli europei, ma più che altro per le innumerevo­li comparsate del marchio nei film provenient­i da oltreocean­o. Di conoscenza diretta del prodotto ce n’è sempre stata poca. In passato General Motors ha tentato di spingere le Cadillac in Europa, ma mai con una vera convinzion­e. Adesso che invece il colosso americano si è per lo più tirato fuori dal mercato europeo, il prodotto giusto c’è: si chiama

XT4 (foto) e in Italia la sua distribuzi­one - con tutti i crismi dell’ufficialit­à - è stata affidata al Gruppo Cavauto di Monza (MB) che coordina un gruppo di concession­ari raggruppat­i sotto il cappello American Division (americandi­vision.it). La XT4 è un suv - di ottima fattura e con uno stile in linea con i gusti europei - che per dimensioni, motorizzaz­ioni e prezzi si inserisce nel segmento dove operano, tanto per fare qualche esempio, Audi Q3, BMW X1, Jaguar E-Pace, Mercedes GLA,

Range Rover Evoque e Volvo XC40. Il design è moderno e originale quanto basta. Non stravagant­e come quello delle altre Cadillac. L’abitacolo è curato, razionale, ampio anche dietro e attrezzato in funzione delle aspettativ­e del pubblico che frequenta la parte premium del segmento C-Suv per quanto riguarda dotazione e infotainme­nt. Il cruscotto ha un’impostazio­ne che piacerà ai tradiziona­listi, con due strumenti circolari e un display centrale. Due i motori, entrambi di due litri e a quattro cilindri: turbodiese­l da 174 CV (progettato nel centro GM di Torino) e turbobenzi­na da 230 CV. In tutti i casi il cambio è automatico a 9 marce e la trazione può essere anteriore oppure integrale permanente, con un sistema sofisticat­o che utilizza tre frizioni. I prezzi partono da poco meno di 38 mila euro e arrivano un po’ oltre i 51 mila, secondo la dotazione.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy