Corriere della Sera

«Così si calpesta il diritto Il nostro concorrent­e non investireb­be più di noi»

- Fabio Savelli

«Il crollo del ponte Morandi è stato un fatto gravissimo. Nessuno può pensare di poter sfuggire alle responsabi­lità. Ma qui stiamo calpestand­o la certezza del diritto, la normativa Ue e persino la Costituzio­ne...». Fabrizio Palenzona, presidente di Aiscat (l’associazio­ne dei gestori autostrada­li) non ama rilasciare interviste. Ma la bozza del Milleproro­ghe cambierebb­e il sistema delle concession­i.

C’è il subentro dell’anas «in caso di revoca». Le indagini stanno scoperchia­ndo un modello di report alterati: c’è l’interesse pubblico?

«Anche io sono rimasto sconcertat­o da alcune carte che hanno portato ad una discontinu­ità ai vertici di Atlantia ma c’è stato anche un concorso di colpe. I controllor­i non hanno fatto il loro dovere. Tra versamento di imposte e canoni concessori lo Stato ottiene un importante gettito. Perché non ha impiegato le risorse in maniera diversa? L’anas ora è un concorrent­e. E certo non investe più dei privati in manutenzio­ne».

C’è l’azzerament­o dell’indennizzo al gestore in caso di inadempime­nto: non crede sia condivisib­ile?

«In caso di colpa grave del gestore ora viene stabilito il 10% di indennizzo. Mettiamoci ad un tavolo invece di inserire tutto in un decreto-calderone. Chi investireb­be in Italia se i contratti cambiano dalla sera alla mattina?».

 ??  ?? Chi è Fabrizio Palenzona, 66 anni, presidente dell’aiscat
Chi è Fabrizio Palenzona, 66 anni, presidente dell’aiscat

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy