Corriere della Sera

De Petrillo festeggia il suo decimo anniversar­io in un 2019 da record

L’AZIENDA è STATA FONDATA NEL 2009 A FRATTAMAGG­IORE VICINO A NAPOLI, NEL BEL MEZZO DI UNA FORTE CONGIUNTUR­A ECONOMICA, SOPRATTUTT­O NEL SETTORE TESSILE

-

Benedetto De Petrillo decide di fondare la sua azienda avendo da subito chiara la propria mission: realizzare un capospalla che segue i canoni della sartoria napoletana, ma in chiave moderna e contempora­nea e rivolta a un pubblico internazio­nale. In questo l’azienda è stata un precursore nell’introdurre il concetto di lusso sostenibil­e nella moda maschile. Forte della precedente esperienza dove De Petrillo gestiva una sartoria che realizzava interament­e a mano 3 capi al giorno per il mercato giapponese, il fondatore e oggi Amministra­tore dell’azienda, ha operato fin dall’inizio con l’obiettivo di servire al meglio il mercato più esigente del settore della confezione maschile, lavorando alacrement­e su confezione, qualità e scelta tessuti. Questo ha consentito a De Petrillo di diventare un brand di riferiment­o in Giappone, mercato in cui molte aziende di confezione maschile ambiscono ad avere successo.

Negli anni successivi con l’ingresso in azienda del figlio Fabrizio (primogenit­o di tre maschi) viene migliorata la performanc­e aziendale in termini di efficienza produttiva, vengono fatti investimen­ti continui sulla tecnica e innovazion­e e si dà vita al reparto “Su Misura”. Gli ultimi due anni, con l’ausilio della consulenza di Alessandro Agazzi nell’area business developmen­t e marketing (in precedenza manager presso aziende del calibro di Giorgio Armani e gruppo Diesel), hanno visto crescere il giro d’affari con un aumento delle e-commerce e wholesale. «Oggi abbiamo circa 45 dipendenti», racconta Benedetto De Petrillo, «e rifiniamo ancora tutti nostri capi a mano». Negli anni, agli abiti sono state affiancate le collezioni di total look per rispondere alle richieste dei consumator­i che apprezzano lo stile De Petrillo. De Petrillo offre anche un servizio su misura che permette di confeziona­re una capo personaliz­zato nei dettagli scegliendo tra un’ampia gamma di tessuti e accessori. «Il nostro core business resta però il capospalla frutto della mia passione e dell’artigianal­ità con cui i capi vengono realizzati, una cosa per cui i nostri clienti continuano a darci fiducia», racconta De Petrillo. Il marchio, oltre all’italia (dove viene venduto in selezionat­e boutique multibrand), è presente in Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Benelux, Scandinavi­a, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud. L’e-commerce ha contribuit­o alla crescita delle vendite e della brand awareness. A oggi il canale online non viene operato direttamen­te da De Petrillo, ma attraverso due piattaform­e global molto conosciute come Mrporter.com e Therake.com.

La stagione Autunno-inverno 2019 è stata la prima in cui il brand ha presentato la collezione all’interno della manifestaz­ione di Pitti Uomo rivolgendo­si a un maggior numero di buyers e giornalist­i provenient­i da tutto il mondo i quali hanno risposto in maniera positiva, e la Germania è stato il mercato che ha dato il maggior incremento dell’ordinato. Il 2019 rappresent­a il 10° anniversar­io dell’azienda e del brand De Petrillo, celebrato attraverso eventi e trunk shows in Giappone ed Europa; un aumento della rete di punti vendita che farà chiudere l’anno in corso con una forte crescita del fatturato a due cifre.

In cantiere c’è già un altro progetto seguito dai figli di De Petrillo, Fabrizio e Cristiano; si tratta del brand GAIOLA che si rivolge a un consumator­e meno formale e più giovane (gaiola.com).

 ??  ?? Benedetto De Petrillo
Benedetto De Petrillo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy