Corriere della Sera

«Il lavoro non gradito e i giovani senza ideali»

- Pierovitto­riomolino@libero.it

Una premessa: il lavoro, come lo si intendeva anni fa non esiste più. Tutti si trastullan­o con il mantra di creare lavoro specialmen­te al Sud, ma mancano le basi di partenza, che richiedono anni per la realizzazi­one; la Cassa del Mezzogiorn­o, i cui costi sono semisconos­ciuti, non ha insegnato nulla.

C’è un problema di logistica pesantissi­mo, i costi non sarebbero competitiv­i, ma l’argomento viene ignorato. La lettera di Francesco Casile (Corriere, 12 dicembre) è stata un sasso nello stagno, basta vedere le reazioni: i nostri giovani crescono senza ideali, la «fame» che genera progresso è cosa sconosciut­a. Forse il problema nasce da molto lontano. Nel 1941 Altiero Spinelli, antesignan­o della rottamazio­ne, diceva di «gettare via i vecchi fardelli, e suscitare nuove energie tra i giovani». Cita i motivi della crisi dell’attuale civiltà. La via da percorrere non è facile, ma deve essere percorsa. Sono passati quasi ottanta anni, il timone è in mano ai figli di quella generazion­e, se non siamo al fallimento poco ci manca, i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Cerco di seguire la politica e di comprender­ne i contenuti, l’italia pare una barca con un equipaggio inidoneo, e chi comanda ha una meta non chiara. Tra poco i naufraghi saranno gli italiani.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy