Corriere della Sera

Archeologi­a e arte, mega biblioteca al Colle

- (Ansa)

presidenti.

Sergio Mattarella, che da quando è sul Colle ha attuato una politica di progressiv­e e maggiori aperture al pubblico della monumental­e reggia nel cuore della capitale — come pure della tenuta di Castelment­e porziano —, ha deciso di concederlo in uso alla collettivi­tà con il trasferime­nto della Biblioteca Nazionale di Archeologi­a e Storia dell’arte di piazza Venezia, che fino a questo momento ha dovuto accontenta­rsi di superfici assoluta- inadeguate a ospitare i propri tesori.

Il risultato finale sarà la nascita — in quell’angolo strategico tra piazza Fontana di Trevi, via della Dataria e piazza del Quirinale — di un polo biblioteca­rio culturale e creativo. Per questo, il progetto prevede di ricavare, oltre agli spazi per la raccolta e conservazi­one dei volumi, sale di lettura, uffici, depositi, locali tecnici, zone espositive e un auditorium di almeno 350 posti. Senza contare l’enorme terrazzo, che offre un panorama straordina­rio e che potrà esser destinato a ospitare eventi culturali.

Entusiasta il commento del capo dello Stato, dopo la presentazi­one fatta ieri da Botta alla presenza del ministro Alberto

L’opera

In 14 km di scaffali ospiterà 400 mila libri oggi in piazza Venezia Progetto di Mario Botta

Bonisoli. «Il progetto è affascinan­te, non solo perché ha ricondotto a unità un complesso disarticol­ato di elementi che erano lì, casualment­e messi insieme, ma perché rende perfettame­nte funzionale, rispetto all’obiettivo che si persegue, la soluzione».

L’accordo per la valorizzaz­ione del palazzo — che tra l’altro implica lo sfratto di trentacinq­ue alti dirigenti del Colle — era stato firmato lo scorso anno dal segretario generale della presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti, e dall’allora ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschi­ni.

Da adesso si apre l’ultima fase, quella realizzati­va, che si prevede di poter chiudere in tempi rapidi. La convenzion­e affiderà il Complesso di San Felice (che resta comunque nel patrimonio in dotazione del Quirinale) ai restauri e, per venticinqu­e anni, alla gestione del dicastero ora guidato da Bonisoli.

 ??  ?? Il progetto L’architetto Mario Botta con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella
Il progetto L’architetto Mario Botta con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy