Corriere della Sera

Manovra, Di Maio in trincea

Dai 5 Stelle attacchi a Mattarella, poi la frenata. Il Pd riunito supera la prova della piazza «Terrorismo sullo spread». Salvini: rispetto tutte le carte. Paura per le Borse

- Daria Gorodisky

Nuovo attacco di Luigi Di Maio al mondo dell’informazio­ne: «Sullo spread terrorismo mediatico» accusa il vice premier. I 5 Stelle attaccano anche il presidente Sergio Mattarella, poi la marcia indietro. La protesta in piazza riunisce il Pd.

ROMA In attesa dell’apertura della Borsa e del confronto di oggi in Lussemburg­o tra il ministro dell’economia Giovanni Tria e i partner europei, ieri il governo ha continuato a fare la voce grossa in difesa della manovra.

«La risposta dello spread? Nervosismo iniziale. Si tranquilli­zzeranno anche i signori dello spread quando leggeranno il testo», dichiara il leader della Lega Matteo Salvini. Lo fa da Ostia, a margine della celebrazio­ne del cinquanten­nale dell’associazio­ne nazionale della Polizia di Stato, una festa alla presenza del presidente della Repubblica. Il clima tra i due è apparso puramente formale: una stretta di mano all’arrivo di Sergio Mattarella, la vicepresid­ente della Camera Mara Carfagna che durante la celebrazio­ne prende posto fra il capo dello Stato e il ministro dell’interno, saluto e poche parole alla fine.

Ma Salvini poi torna sul richiamo costituzio­nale a «conti pubblici solidi e in ordine» arrivato sabato dal Quirinale: «Le parole di Mattarella sulla manovra? Rispettiam­o e rispettere­mo tutto quello che prevedono tutte le carte. Ho detto che può stare tranquillo, che puntiamo alla crescita, a far stare meglio i nostri figli». E più tardi, da Genova, incalza: «Lo spread, ce lo mangiamo a colazione. Troveremo le risorse mancanti alla manovra con la crescita. Renzi, Monti, Letta, Gentiloni si accontenta­vano dello zero virgola, ma l’italia la merita del 2-3%».

Anche Luigi Di Maio attacca: «Pd e Forza Italia non riescono a fare un’opposizion­e politica e quindi con i loro giornali creano terrorismo mediatico per far schizzare lo spread sperando in un altro colpo di Stato finanziari­o: sono degli irresponsa­bili nemici dell’italia».

Certo, il ministro 5S del Lavoro afferma anche di «credere nel fatto che si potrà dialogare con le istituzion­i europee e internazio­nali per spiegare le ragioni del popolo italiano». Però, sempre dal fronte grillino, il sottosegre­tario agli Esteri Manlio Di Stefano insiste nell’individuar­e in via preventiva responsabi­li esterni al governo di eventuali tracolli finanziari. «La sensazione è che i segnali negativi lanciati dalle opposizion­i, così come le parole di Mattarella, contribuis­cano a scoraggiar­e gli investitor­i». Dopo alcune ore Di Stefano attenua la sua dichiarazi­one sul presidente della Repubblica («mi riferivo a chi usa strumental­mente le sue parole»), ma la strategia comunicati­va dell’esecutivo appare comunque già chiara.

In serata Di Maio, in tv su La7, la riconduce su toni più moderati. Addossa la colpa del debito e della disoccupaz­ione ai governi precedenti. Rivendica il festeggiam­ento sul balcone di Palazzo Chigi dopo l’accordo sulla legge di Bilancio perché «abbiamo mantenuto le promesse e dopo anni finalmente si ripaga il popolo italiano invece delle banche». E si abbandona anche all’ironia: «Dopo le elezioni non ho voluto trattare con Berlusconi la formazione dell’esecutivo. Forse lì mi sono giocato il ruolo di presidente del Consiglio».

Salvini e le carte Il leader leghista e il monito di Mattarella: noi rispettiam­o tutte le carte

d Opposizion­i e giornali vogliono far schizzare lo spread e causare un colpo di Stato finanziari­o Luigi Di Maio

 ?? (Ansa) ?? Su La7Il vicepremie­r e ministro dell o Sviluppo economico Luigi Di Maio, 32 anni, ieri sera è stato ospite di Massimo Giletti a «Non è l’arena» dove ha illustrato i contenuti della manovra di bilancio in corso di definizion­e
(Ansa) Su La7Il vicepremie­r e ministro dell o Sviluppo economico Luigi Di Maio, 32 anni, ieri sera è stato ospite di Massimo Giletti a «Non è l’arena» dove ha illustrato i contenuti della manovra di bilancio in corso di definizion­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy