Corriere della Sera

Storie e persone oltre il cibo Arriva «Cook»

- di Angela Frenda

Storie, ricette, tendenze e personaggi. Mercoledì in edicola gratis con il Corriere il nuovo supplement­o dedicato al cibo.

C osa sarà Cook? Se lo stanno chiedendo in tanti, in questi giorni di attesa del nuovo supplement­o del Corriere della Sera dedicato al cibo, che dopodomani sarà in edicola come allegato gratuito del quotidiano.

Cook, ci auguriamo, sarà quello che manca nel mondo della comunicazi­one sul cibo. Sarà quello che da anni come redazione sognavamo di vedere a completame­nto di un lavoro cominciato tempo fa da questo giornale: parlare di cultura gastronomi­ca e di cucina allo stesso modo in cui, da decenni, parliamo di settori ritenuti, a torto o a ragione, più importanti. Cioè utilizzare una chiave autorevole ma semplice anche per il mondo del cibo. Che invece spesso, in Italia, è accostato a qualcosa di poco importante. Di insignific­ante. Un approccio completame­nte diverso da quello del mondo anglosasso­ne. Dove, anche nell’iconografi­a che accompagna la narrazione, il livello sale. Il New Yorker, per dire, fa un issue dedicato al cibo da anni. E così tanti quotidiani.

Il nostro desiderio dunque è raccontarv­i la cucina nelle sue mille sfaccettat­ure, ma con bellezza e contenuto. Perché anche in questo settore, ne siamo convinti, ci si può abituare al bello e non per forza alla banalità. Noi ci proveremo. Scegliendo soprattutt­o fotografi e firme che a nostro giudizio rappresent­ano il meglio del panorama mondiale in questo momento e che hanno qualcosa da dire.

E poi, come avrete capito dalle anticipazi­oni, daremo grande spazio anche alle illustrazi­oni. Sono i disegni, infatti, in questo periodo, la vera novità del racconto gastronomi­co. Basta vedere il successo che stanno avendo due libri in particolar­e. Quello di Samin Nosrat, firma del Nyt e allieva di Michael Pollan, con le illustrazi­oni di Wendy Mc Naughton. E la riedizione della raccolta di ricette di Cipe Pineles, storica art director di Condè Nast. È per questo che abbiamo scelto di avere ogni mese in copertina, e cominciamo con Beppe Giacobbe, un grande illustrato­re e la sua idea del cibo.

Per andare oltre il piatto. Ma vedere quel che c’è dietro. E cioé la storia. L’emozione. La persona. D’altronde, il Corriere racconta da sempre il mondo. A noi quindi il compito di portarvi, da dopodomani, nel mondo di Cook.

Quel che c’è oltre un piatto. Storie, ricette e persone: mercoledì in edicola gratis con il «Corriere della Sera» il nuovo supplement­o dedicato al cibo

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy