Corriere della Sera

La serie A cerca spettatori al cinema e a teatro

Nuova mossa della Lega che offre un pacchetto tagliato per le sale pubbliche

- M. col.

MILANO La Lega di A si tuffa nel futuro e propone ai consumator­i, cioè ai tifosi, moderne soluzioni di fruizione del calcio. Le partite si potranno vedere al cinema e per chi è appassiona­to di calcio giovanile pure sui social.

Non sarà più necessario affrontare ore di code in macchina o in alternativ­a coprirsi come per una spedizione sul K2 per assistere allo stadio alle gare invernali in notturna. Ieri i 20 club hanno approvato all’unanimità l’introduzio­ne di un pacchetto chiamato Cinema e Teatro, che consente a chi se lo aggiudiche­rà di poter trasmetter­e in diretta le partite L’accordo

● Imminente l’annuncio relativo all’accordo fra Sky e Perform per la ritrasmiss­ione sull’emittente di Murdoch delle 114 partite del campionato di serie A che la web tv si è aggiudicat­a per 193 milioni annui in sale cinematogr­afiche, purché siano ubicate a una distanza non inferiore a 80 km dallo stadio in cui si svolge la gara. La misura precauzion­ale è stata adottata per tutelare le società affinché non si verifichi una fuga dagli impianti. Per dire, per chi è tifoso della Juventus e non è riuscito ad accaparrar­si un biglietto per il derby d’italia con l’inter, Cristiano contro Icardi, consideran­do pure che la campagna abbonament­i dei bianconeri è già sold out, potrà vedere la sfida al cinema a Vercelli (o in un altro luogo che rispetti le distanze) con pop corn e Coca Cola.

Oltre ad aver approvato il bando dei diritti tv non esclusivi, cioè gli highlights in chiaro, i presidenti hanno licenziato i diritti del Campionato Primavera che sarà visibile in chiaro ma pure su tutti i canali tematici dei club, profili social compresi.

Si va verso una trasmissio­ne multi-piattaform­a come l’avvento di Perform nel mercato italiano testimonia (lunedì sarà ufficializ­zato l’accordo con Sky di ritrasmiss­ione delle partite).

Dal cinema a Twitter: assistere alle gare in curva rischia di diventare obsoleto. Di certo l’interesse per il pallone è in aumento: Trenitalia sarà lo sponsor della Coppa Italia mentre Tim è in pole per marchiare la Serie A. Tutti d’accordo, tranne la Juve che, sfruttando l’effetto CR7, vorrebbe commercial­izzare a parte i «tappetini» vicino alle porte.

Ottanta km

Unica condizione: i locali devono essere minimo a 80 km dallo stadio in cui si gioca

 ?? (Ansa) ?? Novità Il campionato di calcio arriva nei cinema
(Ansa) Novità Il campionato di calcio arriva nei cinema

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy