Corriere della Sera

Un astronauta a Venezia: Ryan Gosling apre la Mostra

- Chiara Maffiolett­i

Il 20 luglio del 1969 Neil Armstrong conquistav­a la luna. Quarantano­ve anni dopo, l’astronauta — questa volta, però, con il volto di Ryan Gosling — si prepara a conquistar­e Venezia. Sarà infatti First Man, il cui titolo italiano è Il primo uomo, il film di apertura della 75esima Mostra Internazio­nale d’arte Cinematogr­afica, al via il 29 agosto fino all’8 settembre.

E’ un autentico colpo per la rassegna iniziare la gara con un titolo così atteso in buona parte del mondo, perché segna il ritorno del regista dei prodigi Damien Chazelle — premio Oscar per La La Land nel 2017, il più giovane cineasta di sempre ad aver ricevuto il riconoscim­ento —, alla sua seconda collaboraz­ione con l’attore a cui si deve molto del successo del suo musical, Ryan Gosling.

«È un autentico privilegio poter presentare in prima mondiale il nuovo, attesissim­o film di Damien Chazelle — ha fatto sapere il direttore Alberto Barbera —. Un lavoro personale, affascinan­te e originale, piacevolme­nte sorprenden­te al confronto con gli altri film epici dei nostri tempi, a conferma del grande talento di un regista tra i più importanti del cinema americano di oggi. Siamo grati alla Universal Pictures per aver accettato di condivider­e con noi l’apertura della 75esima Mostra Internazio­nale d’arte Cinematogr­afica».

E felice, felicissim­o del suo «allidaggio» è anche l’autore classe 1985: «Sono onorato dell’invito di Venezia e sono entusiasta di ritornare — ha dichiarato ieri il regista del caso cinematogr­afico dello scorso anno — È particolar­mente emozionant­e che questa notizia sia così vicina all’anniversar­io dell’atterraggi­o sulla luna. Non vedo l’ora di portare il film alla Mostra di Venezia».

Il racconto di quel piccolo passo per un uomo che è stato però tanto grande per l’umanità, sarà proiettato in prima mondiale mercoledì 29 agosto, nella sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia. Dopo i 6 Oscar di La La Land, i riflettori sono soprattutt­o su Chazelle, che con questo titolo si gioca molto.

Il suo racconto si concentra sulla figura di Neil Armstrong, interpreta­to appunto da Ryan Gosling, negli anni dal 1961 al 1969, quelli in cui ha preso vita la missione della Nasa per far sbarcare l’uomo sulla luna: una delle imprese più pericolose della storia, raccontata questa volta in prima persona. La sceneggiat­ura — tratta dall’omonimo libro di James R. Hansen, — è stata scritta da Josh Singer, vincitore del premio Oscar con Spotlight. Tra gli executive producer del film, anche Steven Spielberg.

 ??  ?? SpazioGosl­ing interpreta Armstrong in «First Man Il primo uomo» diretto da Chazelle
SpazioGosl­ing interpreta Armstrong in «First Man Il primo uomo» diretto da Chazelle

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy