Corriere della Sera

La cittadella Wpp all’ex Richard Ginori (per 2.300 consulenti)

- Fabio Savelli

Le agenzie pubblicita­rie, come Grey, Ogilvy, Young&rubicam. Le sigle che si occupano di identità e marchi, come Landor. Il mondo delle pubbliche relazioni e degli affari istituzion­ali come Burson Cohn&wolfe e Finsbury. La gestione dei dati per le ricerche di mercato con il gruppo Kantar. La pianificaz­ione degli investimen­ti pubblicita­ri sui media, come giornali, tv, stampa, web con Groupm e l’agenzia Mindshare.

Wpp cambia casa a Milano con un investimen­to da capogiro. La più grande multinazio­nale al mondo nei servizi creativi — per capire, progetta una campagna pubblicita­ria su tre a livello mondiale — sta realizzand­o un mega campus in zona Navigli riqualific­ando un’area di 30mila metri quadri dove una volta c’erano le torri di Richard Ginori, fallita nel 2013 (e acquistata da Gucci).

Dalla porcellana agli spot sui palinsesti di tutto il mondo. Dalla manifattur­a ai servizi. Milano conferma di essere calamita degli investimen­ti delle multinazio­nali. Stavolta è il turno di un colosso che soltanto in Italia ha 2.600 collaborat­ori, di cui 2.300 a Milano che finiranno per trasferirs­i in un quadrante della città in fortissima riqualific­azione trainato dai soldi delle grandi griffe della moda e del design. Fondata da Martin Sorrell — che ha lasciato ad aprile dopo 33 anni di attività (al timone del gruppo quotato a Londra e al Nasdaq e tra le prime 100 società Usa per capitalizz­azione c’è ora l’italo-americano Roberto Quarta) — Wpp compete in un mercato in un fortissimo consolidam­ento in cui rivaleggia con Omnicom, Publicis, Interpubli­c, Dentsu Aegis e il gruppo Havas. Massimo Costa, country manager per l’italia, parla di «trasversal­ità» per definire ciò che sta avvenendo a livello mondiale. Le aziende clienti — in Italia Wpp ha, solo per citarne alcuni, Campari, Lottomatic­a, Amplifon — cercano ormai servizi a tutto tondo: dalla pianificaz­ione media alle pubbliche relazioni, all’attività di lobby per finire al digital marketing. E pertanto si affidano ai gruppi in grado di staccare dei «team» dedicati (ed integrati) in grado di soddisfare le richieste. Ecco perché nelle gare per i contratti di fornitura/consulenza vincono ormai le economie di scala e il network globale.

 ??  ?? mila metri quadri l’area dove sorgerà il nuovo campus di Wpp Al vertice Massimo Costa, country manager per l’italia del colosso dei servizi Wpp
mila metri quadri l’area dove sorgerà il nuovo campus di Wpp Al vertice Massimo Costa, country manager per l’italia del colosso dei servizi Wpp

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy