Corriere della Sera

Le bici elettriche venete di Askoll quotate all’aim

- Marco Sabella

Se è vero — come indica una recentissi­ma indagine della società di ricerca Clas — che oltre 800 mila italiani vanno al lavoro in bicicletta e che il mercato delle due ruote a pedali in Italia ha un giro d’affari di circa 8 miliardi di euro l’anno, le praterie di sviluppo che si aprono per il produttore di biciclette e di scooter elettrici Askoll Eva sono davvero molto estese. E ieri il mercato ha dimostrato di credere al potenziale di sviluppo di questa multinazio­nale tascabile italiana — sede a Dueville, in provincia di Vicenza, e una capillare rete distributi­va in Europa. Ieri, nel giorno dell’esordio sul mercato alternativ­o Aim di Borsa italiana, Askoll Eva ha strappato in fase di collocamen­to un rialzo del 37%, degno di una volata del Giro. Al punto che il titolo è subito finito in asta di volatilità (sospension­e temporanea delle contrattaz­ioni) quando infrangeva la soglia dei 4,8 euro per azione da un prezzo di collocamen­to di 3,5 euro. Il titolo ha poi chiuso a 4,59 euro limitando il rialzo al +31%. Con la quotazione, la società presieduta da Elio Marioni ha raccolto 12 milioni di euro (il flottante al momento dell’ammissione era del 22,1%) mentre la capitalizz­azione ha raggiunto i 71 milioni di euro, a fronte di un fatturato di 4,4 milioni nel 2017. Borsa Italiana ha segnalato che quella di Askoll Eva è la sedicesima ammissione dell’anno su Aim e la quotazione porta a 105 il numero delle aziende sul mercato dedicato alle Pmi.

Askoll Eva progetta, sviluppa e produce veicoli elettrici a due ruote (in particolar­e biciclette e scooter) oltre a kit e componenti nell’area dei motori e delle batterie elettriche. «Da 40 anni Askoll contribuis­ce a migliorare la qualità della vita con prodotti e tecnologie che sostengono la salvaguard­ia dell’ambiente», ha commentato il presidente Marioni. «Con i capitali raccolti attraverso il collocamen­to pensiamo di realizzare investimen­ti nel campo della comunicazi­one, della rete distributi­va e dei nuovi prodotti».

 ??  ?? milioni di euro la capitalizz­azione della società quotata La sede Askoll Eva è stata fondata circa 40 anni fa a Dueville, in provincia di Vicenza
milioni di euro la capitalizz­azione della società quotata La sede Askoll Eva è stata fondata circa 40 anni fa a Dueville, in provincia di Vicenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy