Corriere della Sera

Trump attacca Merkel e sfida l’europa «Raddoppiat­e subito le spese militari»

Washington vuole portarle al 4% del Pil. «Germania ostaggio dei russi» Conte vede Merkel e all’americano dice: «I confini? Macron non ci aiuta»

- Caizzi, Sarcina

Il presidente americano Donald Trump chiede agli alleati della Nato di raddoppiar­e le spese militari portandole al 4 per cento del Pil. Poi attacca la Germania di Angela Merkel: «Siete prigionier­i dei russi», il riferiment­o è all’accordo tra Mosca e Belino per il gasdotto North Stream 2. A margine del vertice Nato di Bruxelles il premier italiano Giuseppe Conte ha incontrato la cancellier­a Merkel.

Un duro confronto tra il presidente Usa Donald Trump e la cancellier­a tedesca Angela Merkel ha caratteriz­zato la prima giornata del summit dei 29 capi di Stato e di governo della Nato. I due leader — più che sulle strategie militari dei 29 Paesi dell’alleanza — si sono scontrati a Bruxelles soprattutt­o sulle politiche commercial­i ed energetich­e degli Usa e della Germania, che rappresent­ano le principali economie nazionali in America e in Europa. Il segretario della Nato, il norvegese Jens Stoltenber­g, ha ammesso che sono emerse «divergenze». Ma Trump e Merkel, dopo un incontro bilaterale, sempre nella sede Nato, hanno almeno abbassato i toni, rispetto alle accuse reciproche della vigilia.

«Abbiamo un rapporto molto buono con la cancellier­a ed eccezional­e con la Germania — ha detto Trump con accanto Merkel —. Sono convinto che il nostro commercio aumenterà molto e tante altre cose aumenteran­no. Ma vediamo cosa succede…». La cancellier­a si è detta soddisfatt­a di aver potuto «avere l’opportunit­à di un confronto sugli sviluppi economici e sul futuro dei nostri rapporti commercial­i» perché «dopo tutto siamo alleati, buoni alleati, e vogliamo continuare a cooperare in futuro».

Il presidente Usa aveva iniziato usando parole pesanti contro la Germania e gli altri Paesi che spendono nel settore militare meno del 2 per cento del Pil per contribuir­e all’alleanza. Ha sostenuto che si dovrebbe addirittur­a andare verso «il 4%». Ha poi criticato Merkel facendo riferiment­o alla sua giovinezza nella Germania dell’est comunista e sostenendo che il gasdotto russo North Stream 2 renderebbe la Germania «totalmente controllat­a» e «prigionier­a» della Russia. Nel vertice ha aggiunto che «è molto triste vedere la Germania fare massicci accordi su petrolio e gas con la Russia, quando noi dovremmo difenderla dalla Russia». Merkel ha replicato prendendo le distanze dalla Germania Est filourss e rivendican­do la «politica indipenden­te» del suo governo.

Il presidente francese Emmanuel Macron si è schierato con la cancellier­a. Il premier italiano Giuseppe Conte, che ha avuto incontri bilaterali con Merkel e con il presidente polacco Andrej Duda, ha esortato all’unità della Nato e ha ottenuto un riequilibr­io delle attività per fronteggia­re le infiltrazi­oni del terrorismo attraverso il Mediterran­eo. «È interesse dell’italia rafforzare il fronte Sud e in questa prospettiv­a l’hub di Napoli è un passaggio molto importante». Sull’aumento delle spese militari chiesto da Trump, Roma intende far considerar­e l’importante contributo delle missioni militari all’estero. Il presidente Usa, mentre era con Macron, ha chiesto a Conte come andava con i migranti. Fonti di Palazzo Chigi hanno fatto sapere che il premier ha risposto: «Bene, ma Emmanuel non mi aiuta».

I leader hanno discusso a cena dei problemi con la Russia. A preoccupar­e l’alleanza sono anche i test missilisti­ci dell’iran.

 ??  ??
 ??  ?? A margine
Il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte al vertice Nato con il presidente americano Donald Trump ed il francese Emmanuel Macron (Imagoecono­mica)
A margine Il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte al vertice Nato con il presidente americano Donald Trump ed il francese Emmanuel Macron (Imagoecono­mica)
 ??  ?? Incontri
La cancellier­a tedesca Angela Merkel con il presidente Usa Donald Trump. Qui accanto, la first lady belga Amelie Derbaudren­ghi en parla con le «colleghe» Melania Trump e Brigitte Macron (Ap)
Incontri La cancellier­a tedesca Angela Merkel con il presidente Usa Donald Trump. Qui accanto, la first lady belga Amelie Derbaudren­ghi en parla con le «colleghe» Melania Trump e Brigitte Macron (Ap)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy