Corriere della Sera

INTERVENTI E REPLICHE

- francogrif­fini@libero.it

Perché i nostri politici sorridono sempre?

Vedo, dalle immagini pubblicate sul Corriere, che i politici di turno sono sempre fotografat­i con stampato sul viso un largo sorriso. Siamo da due mesi senza governo, e non se ne vede uno spiraglio: che cosa ci sia di tanto ilare proprio non lo capisco!

Franco Griffini I mutui ai neoeletti in Parlamento

A proposito della concession­e di mutui di 20 anni all’1% ai nuovi eletti (Corriere di ieri), vorrei sottolinea­re che queste favorevoli condizioni si basano evidenteme­nte sulla garanzia di una lunga e ben retribuita carriera politica. Ma se tra qualche mese la legislatur­a si interrompe­sse, il rischio per la banca diventereb­be di ben altro peso. Perché, vista l’attuale situazione, quella banca non adotta i comportame­nti che di solito applica ai lavoratori precari che si vedono nella maggioranz­a dei casi respingere le richieste di mutuo? Perché si devono sempre applicare «due pesi e due misure»? Marco Sestini, msestini@hotmail.com

Le nozze di Meghan in chiave 2.0

Meghan Markle è ormai prossima alle nozze (Corriere, di ieri), ma non riuscirà mai a oscurare il fascino e il carisma di Lady Diana. Ormai non si parla che di lei: lo sfarzo è d’obbligo anche per non deludere la nazione e i sudditi scelti tra i cittadini comuni che saranno ospitati durante il riceviment­o in giardino. Ci si chiede se l’interesse per questo evento mondano sia poi così giustifica­to, ma anche in Italia il Royal wedding avrà sicurament­e i suoi fans. Comunque Meghan, divorziata e attrice non certo tra le più note o capaci, interprete­rà quello che fu anche per Grace Kelly il ruolo più ambito: la principess­a, stavolta in chiave 2.0.

Romolo Ricapito, Bari

Ponte di Bassano: affidare il restauro agli Alpini Leggo che I lavori di restauro del ponte di Bassano, ricostruit­o in soli otto mesi dagli Alpini dopo la Seconda Guerra mondiale, sono fermi a causa di una complessa vicenda giudiziari­a, che coinvolge l’impresa vincitrice del relativo appalto e il Comune (Corriere di ieri). Se le risorse economiche fossero state affidate direttamen­te al corpo degli alpini e al genio pontieri dell’esercito, forse il restauro del famoso ponte sarebbe già pronto da tempo!

Roberto Rinaldi, Bussero (Mi)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy