Corriere della Sera

Tim, le carte Consob «Le dimissioni? Siamo sotto attacco»

- F. D. R.

Il board di Tim ha ottemperat­o alla richiesta della Consob procedendo ieri all’integrazio­ne della documentaz­ione messa a disposizio­ne degli azionisti in vista dell’assemblea del 24 aprile. Sul sito della società sono stati pubblicati numerosi documenti che fanno chiarezza sulle recenti vicende del gruppo telefonico. Innanzitut­to sui ricorsi presentati dal board contro l’integrazio­ne dell’ordine del giorno da parte dei sindaci con la revoca di sei consiglier­i nominati da Vivendi. Al giudice è stato chiesto di accertare l’illegittim­ità della delibera ma anche di assumere «ogni opportuno provvedime­nto, anche in via preventiva e/o di urgenza, utile al fine di rimuovere gli effetti della delibera» sull’eventuale revoca «e/o prevenire comunque la votazione da parte dell’assemblea». Sarà quindi il giudice a stabilire se i soci potranno votare la revoca dei consiglier­i. Venerdì le parti sono state convocate al Tribunale di Milano. Ieri sono circolate voci di un possibile slittament­o di 48 ore dell’assemblea in attesa della sentenza, che però è prevista entro martedì mattina.

Nella documentaz­ione integrativ­a si dà conto della motivazion­i delle dimissioni dei sei consiglier­i indicati da Vivendi, con l’obiettivo di far cadere l’intero consi- glio ed evitare di portare in assemblea la revoca chiesta dal fondo Elliott. Il tenore delle spiegazion­i è grosso modo uguale per tutti: siamo stati presi di mira da Elliott e questo non ci consente più di lavorare con serenità. I consiglier­i pongono l’accento sulla strategia di breve termine del fondo Usa, per spiegare che le dimissioni servono per consentire ai soci di nominare un nuovo consiglio ed evitare che Elliott prenda il comando. In mattinata Vivendi aveva diffuso una nota per mettere in contrappos­izione il lavoro fatto in Tim con il piano di Elliot. Lavoro che deve proseguire, secondo il presidente di Tim, respingend­o l’assalto di Elliott da cui ne conseguire­bbe «un abbandono del piano industrial­e recentemen­te approvato».

Sul sito è stata integrata anche la relazione sulla governance da cui emerge che Felicité Herzog, qualificat­a come consiglier­e indipenden­te, nel 2016 ha percepito 395 mila euro per consulenze a Vivendi, ma il board a maggioranz­a ha confermato la sua indipenden­za.

 ??  ?? per cento quota di Tim posseduta dai francesi di Vivendi Alla guida Amos Genish, 58 anni, è amministra­tore delegato di Tim nominato da Vivendi
per cento quota di Tim posseduta dai francesi di Vivendi Alla guida Amos Genish, 58 anni, è amministra­tore delegato di Tim nominato da Vivendi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy