Corriere della Sera

Black friday, si allarga lo sciopero Amazon

-

Cresce lo sciopero in Amazon in occasione del black friday. Felsa-Cisl, Nidil-Cgil e Uiltemp-Uil proclamano per oggi l’astensione anche dei lavoratori temporanei. Sono i cosiddetti «Green badge» e «tutti i giorni» sono migliaia in Amazon a Piacenza (sotto Natale salgono fino a 3.000), più altre migliaia nelle sedi recentemen­te aperte in Italia: anche loro si fermeranno dal turno mattutino di oggi fino al primo del sabato. La protesta sindacale entra così per la prima volta in uno dei templi dell’innovazion­e economica. Il tutto per chiedere ad Amazon di condivider­e con loro almeno una piccola parte degli enormi utili che fa. I funzionari di Cgil, Cisl e Uil ammettono una certa difficoltà: Amazon non è un posto di lavoro dalla forte tradizione sindacale e i gli impiegati hanno una media d’età molto bassa. Poi ci sono i lavoratori a tempo, assunti per brevi periodi dalle agenzie interinali e poi «somministr­ati» ad Amazon per far fronte ai picchi di lavoro, come quello di oggi: per uno di loro aderire a uno sciopero equivale al rischio di non essere più richiamato. È anche per questo che Amazon Italia confida di rispettare «le promesse che facciamo ai nostri clienti». L’anno scorso, nel black friday, a Piacenza vennero evasi 1,2 milioni di ordini. Le sigle sindacali promettono un’agitazione pacifica: non ci saranno blocchi di camion e a nessuno sarà impedito di entrare. I lavoratori non chiedono solo uno stipendio più alto del minimo contrattua­le che applica Amazon, ma anche condizioni di lavoro migliori.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy