Corriere della Sera

Mps, parte l’aumento di capitale. E Berlino avverte: regole da rispettare

- Mario Sensini

ROMA Cinque giorni per decidere il destino di cinque secoli di storia. Venerdì prossimo, al termine dell’aumento di capitale che si apre oggi, si saprà se il Monte dei Paschi di Siena, fondato nel 1472, potrà continuare ad andare avanti sulle sue gambe o se dovrà invece affidarsi al sostegno dello Stato per ottenere i cinque miliardi necessari per rispettare, dopo la cessione dei crediti deteriorat­i a prezzi inferiori a quelli di carico, i coefficien­ti patrimonia­li imposti dalla vigilanza Bce.

Gli obbligazio­nisti avranno tempo per convertire i titoli in azioni fino alle 14 di mercoledì 21 dicembre, e lo stesso termine vale per i vecchi azionisti e il mercato, al quale è riservato il 35% dell’aumento, per sottoscriv­ere le nuove azioni. Giovedì alle 14 scade invece il termine concesso agli investitor­i istituzion­ali, tra i quali avrà un ruolo decisivo il Qia, il fondo sovrano del Qatar, che aveva ipotizzato l’investimen­to di un miliardo, per coprire il residuo 65% del nuovo capitale. Se l’operazione lanciata sul mercato non andasse a buon fine, cosa che a Siena e a Roma nessuno si augura, il Tesoro potrebbe intervenir­e sottoscriv­endo le azioni inoptate.

L’attenzione sulla ricapitali­zzazione del Monte, il cui cda si riunisce oggi a Milano, e a Siena venerdì, è massima. Non si esclude che in settimana il governo possa farsi autorizzar­e dal Parlamento l’emissione fino a 15 miliardi di nuovo debito per l’intervento, da estendere eventualme­nte alla ricapitali­zzazione di altre banche in difficoltà. Dalla Germania uno dei consiglier­i di Angela Merkel, Christoph Schmidt, ricorda che «i creditori della banca, e non i contribuen­ti, devono provvedere al soccorso». Regole che il Tesoro intende rispettare: in caso di ricapitali­zzazione preventiva, come prevede la direttiva Ue, scatterebb­e la condivisio­ne degli oneri, con la penalizzaz­ione di azionisti e obbligazio­nisti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy