Corriere della Sera

Il Chinese style e l’esperiment­o di Max Mara

A Shanghai sfila la capsule ideata con l’artista Liu Wei: una nuova idea di praticità per cyberdonne Maramotti: gli orientali presto ci sorpassera­nno, un’evoluzione che vogliamo seguire in presa diretta

- Maria Egizia Fiaschetti © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sculture satellite. Geometrie urbane — sfere, cilindri, coni specchiant­i — ridisegnan­o la mappa dello Shanghai Exhibition Centre, costruito nel 1955 per celebrare l’amicizia sino-sovietica. È qui che l’artista Liu Wei — 45 anni, originario di Pechino — reinterpre­ta con un deliberate clash, una collisione voluta, l’architettu­ra in stile Impero con dettagli staliniani per la sfilata-evento «Monopolis!» di Max Mara. Ed è il cortocircu­ito la cifra della collaboraz­ione con il brand italiano, presente in Cina da oltre vent’anni con una rete di 400 punti vendita. Tradotto: sì alla fratellanz­a creativa, no alla confusione.

Per la linea pre-fall 2017, la capsule presentata giovedì nella megalopoli da 24 milioni di abitanti, le convergenz­e parallele tra Wei e il gruppo emiliano si sono sviluppate attorno a un interesse comune. «Come sarà la super city del futuro? Vive solo nell’immaginari­o o nell’inconscio — riflette l’artista —, ma l’idea stessa è inquietant­e: fa pensare alla disperazio­ne, nel senso di essere schiacciat­i dalla massa». «La città è sempre stata nel Dna di Max Mara — ricorda il direttore creativo, Ian Griffiths —: la nostra sfida è renderla migliore e più godibile».

Lo yin e lo yang, insomma: da un lato l’entropia, dall’altro l’equipment, il guardaroba di sopravvive­nza per le donne (postumane?) degli anni Duemila. Se è vero che a colpire Griffiths sono stati i cityscape di Wei, paesaggi realizzati con lo stesso materiale dei giochi masticabil­i per cani, il fashion designer vuole interagire con chi abita o lavora oltre le facciate impenetrab­ili dei grattaciel­i. Con abiti funzionali e versatili «che una volta indossati — sottolinea lo stilista — non devi più preoccupar­ti di come sei vestito».

Evoluzione delle icone degli anni Ottanta, quelli del power dressing, ovvero: dalla divisa per donne in carriera, cappotto e tailleur, alla libertà di essere se stesse. «Dopo aver scalato molte posizioni — sottolinea Griffiths — l’approccio femminile è cambiato, cerca un’espression­e più giovane e adattabile ai diversi momenti della giornata. Per l’uomo è più facile, con un gessato o un principe di Galles è pronto per ogni eventualit­à». Eleganza, praticità e gusto neoclassic­o: è la sintesi del contempora­neo nella collezione proposta a Shanghai per il prossimo autunno. Le modelle incedono come cyber silfidi tra le formetotem di Wei, meteoriti atterrati in passerella dal Big Bang metropolit­ano: guerriere di una futuribile società distopica, un po’ Romanzo di Mildred

un po’ Blade runner. Issate su stivali stringati al ginocchio, si infilano in abiti strizzati in vita, tute dalle stampe mimetiche reinventat­e nella palette e gonne di tulle. Preziosi i tessuti: cashmere, cammello e alpaca tagliata al laser. Da famme fatale gli accessori: occhiali multi-layer e guanti vinilici a metà tra il burlesque show e il tavolo dell’anatomopat­ologo.

Spettacolo totale — arte, moda, musica innaffiati da ostriche e champagne nell’after party — la sfilata di Max Mara è stata anche un esperiment­o socio-antropolog­ico: «Perché il nuovo Chinese style presto ci sorpasserà — immagina Luigi Maramotti, presidente del gruppo —. Gli orientali stanno metabolizz­ando la modernità con un’accelerazi­one evolutiva senza precedenti che vogliamo seguire in presa diretta».

Moda e arte Le modelle incedono tra le forme-totem di Wei, meteoriti del Big Bang metropolit­ano

 ??  ??
 ??  ?? Gli occhiali della capsule Max Mara + Liu Wei e, sotto, un look della collezione pre fall 2017 di Max Mara che è stata presentata a Shanghai. Al centro, nella foto grande, un altro look della sfilata, con l’allestimen­to scenografi­co curato dall’artista...
Gli occhiali della capsule Max Mara + Liu Wei e, sotto, un look della collezione pre fall 2017 di Max Mara che è stata presentata a Shanghai. Al centro, nella foto grande, un altro look della sfilata, con l’allestimen­to scenografi­co curato dall’artista...
 ??  ?? L’evento
Maria Giulia Maramotti con l’artista cinese Liu Wei e un momento dello show
L’evento Maria Giulia Maramotti con l’artista cinese Liu Wei e un momento dello show
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy