Corriere della Sera

QUELL’INCROCIO PERICOLOSO NEL DISORDINE NON GARANTISTA

- di Pierluigi Battista

Un ingorgo di richieste, un incrocio pericoloso tra perentorie ingiunzion­i alle dimissioni, stentorei proclami a favore del restare, trovate mediane o eccentrich­e, tra sospension­i e autosospen­sioni. Il duplice colpo mediatico-giudiziari­o che ha azzoppato le giunte di Roma e di Milano, pur mettendo insieme storie diversissi­me tra di loro, ha acceso una febbre insana tra forze politiche che hanno una nozione molto approssima­tiva del garantismo e delle regole dello Stato di diritto. Molto approssima­tiva e anche, se si può dire, molto strumental­e. Per cui nelle stesse ore si sentono i Cinque Stelle che implorano la permanenza, per carità, di Virginia Raggi, ma chiedono le dimissioni del sindaco Sala, nel frattempo scopritore dell’inedita e spiazzante formula dell’autosospen­sione. E poi, simultanea­mente, quelli del Pd vogliono che Beppe Sala non si debba dimettere, e tuttavia pensano che si debba dimettere Virginia Raggi, e non per l’inchiesta della magistratu­ra, per carità, ma per il senso dell’opportunit­à. E quindi richiesta a specchio, dimissioni dell’altro contro permanenza del proprio, e viceversa. Poi però, arrivano i colpi a sorpresa, come se le vecchie geometrie della logica fossero saltate tutte per cui Matteo Salvini, contrariam­ente a ogni previsione, chiede le dimissioni della Raggi ma le non dimissioni di Sala. E quindi la dimissione incrociata si trasforma nella dimissione unidirezio­nale, ma nella direzione che non ti saresti mai aspettato. E visto che non ci possiamo mai far mancare alcunché, nel giorno delle dimissioni invocate, respinte, avanzate, sul fronte delle giunte di Roma e di Milano, qualcuno vuole le dimissioni della neoministr­a dell’Istruzione Fedeli per una controvers­a faccenda di lauree e di diplomi di maturità. Grande è il disordine (non garantista) sotto il cielo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy