Corriere della Sera

«Prof trasferiti? L’algoritmo è ok»

La ministra Giannini: 320 milioni per tenere aperte le scuole al pomeriggio

- Di Valentina Santarpia

La ministra dell’Istruzione Stefania Giannini al Corriere difende la scelta dell’algoritmo per i trasferime­nti: «Non è un’entità metafisica, è un modello matematico».

Giannini—. Più deboli i maschi e gli studenti di origine straniera. Ci sono regioni che hanno indici allarmanti, come la Sicilia, la Sardegna, la Campania. Con questo piano puntiamo a cambiare le cose».

Questo significhe­rà anche migliorare i dati dei test Invalsi?

non sostituirl­o».

Ma i prof del Sud sono stati troppo generosi con le lodi rispetto ai colleghi del Nord?

«È sicurament­e una questione che dobbiamo accertare, e lo faremo attraverso la valutazion­e dei professori. Finalmente stiamo cominciand­o a farla, pur tra tanta reticenza».

Per questo al concorso state bocciando tutti, per avere insegnanti preparatis­simi?

«Il concorso è per sua natura selettivo. Non stiamo bocciando tutti: si va verso una media del 50% dei promossi».

Pare ci siano stati casi eclatanti: commission­i intere che si sono dimesse, prove non svolte in maniera regolare, computer che non funzionava­no, intere classi di candidati alla prova scritta — come filosofia in Calabria — bocciati.

«Stiamo vigilando in maniera sistematic­a. Con questi grandi numeri non è possibile del tutto escludere anomalie».

Anche nella procedura di mobilità ha ammesso delle

La dispersion­e scolastica In alcune regioni ci sono livelli allarmanti, ogni scuola avrà fondi europei per 40 mila euro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy