Corriere della Sera

I cani addestrati a riconoscer­e le crisi dei bambini malati di diabete

-

Tutte le volte che il padroncino sta per avere una crisi, Argo si precipita dai genitori e come un forsennato comincia a mordere lo Scooby Doo di gomma attaccato alla loro cintura.

È il segnale. Mamma e papà capiscono che il figlio da lì a poco sarà colpito da un calo glicemico.

Il super bastardino, taglia medio piccola, è uno dei tre esemplari italiani addestrati per fiutare le alterazion­i del glucosio nel sangue legate al diabete di tipo 1, quello giovanile, di origine non alimentare ma genetica. Dopo una prima fase felicement­e conclusa di test eseguiti su sette cani di proprietar­i sani, è appena partita una seconda sperimenta­zione che coinvolge i quadrupedi di famiglie con diabetici in casa. Si pensa di allargare in futuro la straordina­ria esperienza all’epilessia, dove la premonizio­ne è fondamenta­le.

Il progetto coinvolge la scuola nazionale di formazione cinofila di Milano, la scuola BJ di Como e la facoltà di Veterinari­a dell’Università di Pisa in collaboraz­ione con l’associazio­ne nazionale giovani diabetici. Matteo Rino Pittavino, addestrato­re, docente a contratto a Pisa, è entusiasta del risultati già raggiunti:«Siamo stati in Usa per condivider­e le tecniche con i colleghi americani. Negli Stati Uniti c’è un mercato di cani di allerta medica. Le capacità olfattive dei nostri cari animali sono eccezional­i. Riescono ad annusare In futuro questo progetto potrebbe essere esteso anche all’epilessia le sostanze prodotte col sopraggiun­gere della crisi ipoglicemi­ca».

Le razze utilizzate negli Stati Uniti sono Golden retriever e Labrador perché molto mansueti. In Italia si sono comportati ottimament­e anche Jack Russel, pastore Shetland, Border Collie e, come nel caso di Argo, i bastardini. Le qualità di cui i protagonis­ti dei test non possono mancare sono socievolez­za e mansuetudi­ne.

Gli «allertator­i» medici segnalano l’arrivo delle alterazion­i glicemiche con diverse modalità. Zampata o musata su gamba e caviglia del padrone

La sperimenta­zione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy