Corriere della Sera

I carabinier­i in Comune a Quarto La sindaca M5S rischia l’espulsione

Perquisita anche la casa della prima cittadina, i pm cercano le tracce delle intimidazi­oni: è stata poco lineare

- DALLA NOSTRA INVIATA F. Sar.

NAPOLI L’irruzione all’alba con i carabinier­i che perquisisc­ono la casa e l’ufficio del sindaco di Quarto Rosa Capuozzo del Movimento 5 Stelle fa ben comprender­e come l’inchiesta sulle infiltrazi­oni camorristi­che in Comune — condotta dal procurator­e aggiunto Giuseppe Borrelli e dal sostituto Henry John Woodcock — possa ancora riservare clamorose novità. Del resto è proprio quanto scritto nel provvedime­nto che ordina il sequestro di materiale anche nell’abitazione e «in tutti i luoghi di pertinenza» del capogruppo Alessandro Nicolais a far comprender­e come la posizione della donna non sia stata affatto definita. Lei continua a «resistere». Rifiuta di dimettersi nonostante il rischio di essere espulsa dal Movimento e la possibilit­à di finire nel registro degli indagati proprio per non aver denunciato le «pressioni e le minacce ricevute da De Robbio». Il decreto specifica come «nel primo interrogat­orio del 24 novembre 2015 Capuozzo non ha denunciato i gravi episodi dei quali ha invece parlato al telefono il giorno precedente con la consiglier­a Concetta Aprile (a lei aveva svelato le minacce e poi parlato delle lotte interne ndr) ». Ed evidenzia che «nel corso delle conversazi­oni intercetta­te si fa riferiment­o a registrazi­oni di colloqui che sarebbero state effettuate non solo da De Robbio ma anche da Nicolais». Ed ecco l’obiettivo: «La perquisizi­one appare indispensa­bile ai fini della più completa ricostruzi­one delle condotte delittuose e della complessiv­a vicenda e tale ulteriore attività va indirizzat­a e concentrat­a sullo stesso sindaco, allo stato non è indagata ma anzi persona offesa per la tentata estorsione, ha tuttavia una condotta poco lineare e sicurament­e da approfondi­re».

Ieri Raffaele Cantone ha specificat­o che per l’appalto della rete fognaria «il Comune ha agito correttame­nte». Un attestato di stima che potrebbe non bastare.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy