Corriere della Sera

La strana delocalizz­azione: fabbrica da Torino all’Emilia

Sciopero alla Defonseca. L’imbarazzo del Pd e del sindacato

-

Consilium e Star Capital, che si sono impegnati a restare nel capitale fino al 2017. Non di più.

Ma con l’arrivo nel maggio scorso di Gigante le cose si sono messe in moto con largo anticipo perché si sarebbero acuite le difficoltà di mercato e si sarebbe ravvisata la necessità di una svolta drastica. Il manager, che vanta un master ad Harvard e si professa ammiratore delle trasmissio­ni di Milena Gabanelli, ha in Emilia una concession­aria Mercedes e per questo forse vuole avvicinars­i a Bologna. I dipendenti Defonseca però non hanno intenzione di trasferirs­i in Emilia se non nel numero di 3 o 4, il resto perderà il posto di lavoro. E per questo sciopera. Senza di loro l’azienda potrebbe assumere nuovo personale in Emilia e ricomincia­re daccapo anche se trattandos­i non di addetti alla manifattur­a ma di personale amministra­tivo e ideativo la sostituzio­ne non appare così facile.

Ma è davvero la delocalizz­azione nella pianura padana il vero obiettivo dei proprietar­i della Defonseca oppure c’è dell’altro? La Filcams-Cgil torinese è molto preoccupat­a dal silenzio dei vertici aziendali mentre il sindaco di Casalecchi­o, Massimo Bosso (Pd), così come i sindacati locali sono in palese imbarazzo. Un’azienda che si trasferisc­e in tempi di crisi equivale a un terno al lotto se poi si tratta comunque di una leader di mercato l’apprezzame­nto aumenta ma farsi la concorrenz­a tra Torino e Bologna non è certo una cosa che possa rendere felici né il Pd né la Cgil.

«Abbiamo scritto all’azienda per sapere cosa sta succedendo — dice Sergio Dovana della Filcams torinese — siamo disposti a ragionare per far fronte alle difficoltà, ma vogliamo capire dov’è il problema. Il marchio è sempre apprezzato». Interpella­to dal Corriere di Bologna il sindaco Bosso ha comunque ricordato come Casalecchi­o sia un sito industrial­e convenient­e in fatto di costi e di viabilità («lo dice anche uno studio di Nomisma»). E se il ventilato trasferime­nto fosse un bluff per ridimensio­nare la Defonseca e mettere in vendita il solo marchio? Per ora è solo un’illazione ma il silenzio dei manager autorizza i cattivi pensieri.

L’azienda

La Defonseca è un’azienda fondata nel 1971 per la produzione di pantofole e scarpe da mare. La sua sede è a Leinì (Torino). L’azienda ha un fatturato di 46 milioni di euro

I lavoratori hanno segnalato che l’azienda potrebbe trasferirs­i dal Piemonte all’Emilia e hanno scioperato: temono una imminente vendita del marchio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy