Corriere della Sera

Da Brexit a Russell Brand: il vocabolari­o delle elezioni

- DAL NOSTRO INVIATO Michele Farina

Una campagna così gli inglesi non l’avevano mai vista. Dalla A alla Z, ecco perché.

Mette d’accordo destra e sinistra. E pazienza per chi chiede più investimen­ti pubblici. Solo i nazionalis­ti scozzesi sfidano il mantra del rigore, che avvicina Londra a Berlino più che all’asse latino.

L’uscita dalla Ue (British exit) è possibile, chiunque governerà. Mentre la politica londinese diventa sempre più europea (coalizioni all’italiana, governi di minoranza alla danese…) .

Da Cameron a Miliband, interviste al tepore del fornello (spento). I comizi? Pericolosi (per l’immagine). Come gli incontri casuali: basta il vaffa di un passante che diventa virale sui social, e il candidato è bollato. L’hanno chiamata «campagna nordcorean­a», però small: eventi con supporter

Austerity.Brexit.Cucina.selezionat­i. Meglio se stretti in una delle cucine casalinghe…

strategy. Campagna cannibale: i conservato­ri che cercano di «decapitare» gli alleati liberaldem­ocratici, meglio se di spicco, collegio dopo collegio. Pronti però a salvare il seggio del loro leader, Nick Clegg: a Sheffield metà dei Tory voterebber­o per il vice premier uscente. Altrimenti la coalizione con chi la fanno?

Decapitati­onEuroscet­tici.«Ormai lo sono tutti i partiti», avverte il Financial Times. Scozzesi a parte. Cameron ha promesso il referendum dentro-fuori dalla Ue entro il 2017. E Miliband? Anche lui referendum, se ci saranno nuovi trasferime­nti di competenze a Bruxelles. E nel programma laburista l’Europa arriva a pagina 76 (su 83).

Ogni partito ha un tetto di 30 milioni di euro da spendere nella campagna. In America forse non bastano per gli

Finanziame­nti.addobbi della notte elettorale…

Campagna poco nordcorean­a: Natalie Bennett, leader dei Verdi, fa volantinag­gio senza essere riconosciu­ta. Non solo ambiente: Natalie è favorevole ai «matrimoni a tre».

Parliament. Un altro Parlamento «appeso», nessun partito con una maggioranz­a per governare da solo.

La paura degli stranieri (più immigrati africani che idraulici polacchi) gonfia i discorsi di Nigel Farage dell’Ukip. Un aristocrat­ico di Varsavia l’ha sfidato a duello.

Su 73 circoscriz­ioni, 47 per il Labour (9 più del 2010).

Il distacco con cui il suo Chelsea ha vinto la Premier è un miraggio per i politici del grande pareggio. E il calcio non è più hot come per Blair e soci. Miliband va matto per i guantoni dei Red Sox. Cameron non sa a che squadra tiene: Aston

Green.Hung Immigrazio­ne.Londra. Mourinho.Villa, anzi no West Ham, a seconda di dove tiene il discorso…

(Sturgeon). La leader scozzese, la più abile su Twitter. Calma, astuta, autentica: una Merkel separatist­a.

I suoi ex guru litigano anche a Londra: Jim Messina consiglia Cameron, Axelrod i laburisti.

Nicola Obama. Party. Queen’sCameron ha cancellato il party del party, nella notte elettorale. Troppa incertezza. speech. Il discorso che la regina terrà il 27 maggio, annunciand­o in Parlamento le politiche del governo. Quale? Fino a quel giorno, c’è tempo per trattare.

Russell(Brand). L’attore-attivista, re di YouTube, 10 milioni di follower. Ha predicato l’astensione, poi invitato a votare Labour. Dopo l’intervista con Miliband (in cucina).

Scozia.Ma non avevano perso il referendum? Gli indipenden­tisti stracciano i laburisti (forse 59 seggi a 0). Terzo partito (con il 4%). Kingmaker (povera regina).

Tavole. Ukip. VivienneEd come Mosè. Le promesse laburiste scolpite nella pietra (lastra magari da piazzare nel retro di Downing Street). Il partito dell’Indipenden­za di Farage, antieurope­isti sfegatati e accreditat­i del 14%. (Westwood). La stilista-attivista ha donato 300 mila sterline ai Verdi (ma i giovani Green la contestano per una storia di tasse, 2 milioni all’anno, pagate in Lussemburg­o).

O’Connell. 37 anni, ingegnere, 3 figli: la prima transgende­r poligama a scalare il Parlamento (con i libdem). Vive con la transessua­le Sarah, che è sposata con Sylvia. Anche questo è Regno Unito.

Zoe@mikele_farina

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy