Corriere della Sera

Deutsche Bank cede Postbank Ed è scontro

- Di Corinna De Cesare

La mobilitazi­one è partita ieri nelle filiali di Sassonia, SachsenAnh­alt, Turingia e Brandeburg­o: 600 dipendenti in sciopero con la protesta che continuerà con ogni probabilit­à oggi in Bassa Sassonia, Baviera e Assia, per riguardare poi il resto del territorio federale. La possibile cessione di Postbank da parte di Deutsche Bank si fa sempre più concreta e a Berlino il governo sarebbe sceso in campo auspicando che, in caso di vendita, la divisione finisca in mani europee. Ma ieri c’è stata subito la puntualizz­azione: «Deutsche Bank ha riferito che su Postbank ci sono diverse riflession­i in corso - ha fatto sapere una portavoce di Wolfgang Schaeuble - ma il ministero delle Finanze non ha preso posizione in alcun modo. Si tratta di una decisione puramente imprendito­riale». Nel frattempo il sindacato Verdi ha indetto uno sciopero preventivo di 33 giorni. Secondo il quotidiano tedesco Handelsbla­tt, fra i possibili acquirenti ci sarebbero la spagnola Santander, la francese Bnp e dei gruppi cinesi. Postbank, acquistata nel 2008 per 6 miliardi di euro dopo che era stata scorporata da Deutsche Post nel 1995 e quotata in Borsa, impiega oggi 9.500 lavoratori. I sindacati hanno subito chiesto garanzie di tutela per i dipendenti con la certezza del posto di lavoro fino al 2020 insieme a un aumento dello stipendio del 5%. Ma le attenzioni del consiglio di amministra­zione sarebbero concentrat­e su altro: l’eventuale cessione sarebbe infatti il maggior cambiament­o di strategia di Postbank sotto la guida dei due Ceo, Anshu Jain e Jurgen Fitschen. Secondo il Financial Times, la cessione di Deutsche della quota in Postbank, di cui solo il 6% è ancora quotato in Borsa, avverrebbe nell’arco dei prossimi 18 mesi e porterebbe il gruppo tedesco a concentrar­si maggiormen­te sulla clientela retail. La banca potrebbe quindi, in seconda battuta, dividersi in due divisioni: una dedicata all’investment banking e asset management e l’altra alle attività retail, che verrebbe poi quotata nell’arco dei prossimi due anni e mezzo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy