Corriere della Sera

Il sequel di Stieg Larsson arriva il 27 agosto

- di Severino Colombo

Parte il conto alla rovescia per una delle uscite editoriali più importanti dell’anno, sicurament­e una delle più attese: il sequel di «Millennium», la saga di Stieg Larsson. Il nuovo volume, il quarto, si aggirerà, come mole, intorno alle 500 pagine e si intitolerà Ciò che non ci uccide. I primi tre capitoli sono stati scritti da Larsson, autore e giornalist­a scomparso all’improvviso nel 2004, stroncato cinquanten­ne da un attacco cardiaco prima di vederli pubblicati.

Il quarto atto — Larsson ne aveva immaginati un totale di dieci — arriverà in contempora­nea nelle librerie di 35 Paesi il prossimo 27 agosto.

Come già noto, il thriller porterà la firma di David Lagercrant­z (1962), giornalist­a svedese famoso per essere autore della biografia bestseller del calciatore Zlatan Ibrahimovi­c Io, Ibra (uscita in Italia da Rizzoli). Lagercrant­z per il sequel ha lavorato su manoscritt­i lasciati dallo stesso Larsson, di proprietà della casa editrice Norstedts; ha confermato che i lettori ritroveran­no in azione i due protagonis­ti, il giornalist­a Mikael Blomkvist e la hacker informatic­a Lisbeth Salander. Critiche sull’idea di dare un seguito alla trilogia sono, invece, arrivate dalla compagna di Larsson Eva Gabrielsso­n.

In Italia il nuovo capitolo di «Millennium» sarà pubblicato da Marsilio, come i precedenti ( Uomini che odiano le donne, 2007; La ragazza che giocava con il fuoco, 2008; e La regina dei castelli di carta, 2009), affidato a due traduttric­i i cui nomi non sono stati rivelati. Top secret anche sulla tiratura di lancio, che sarà comunque a molti zeri: in Italia la serie ha venduto 4 milioni di copie, nel mondo oltre 27.

La casa editrice Marsilio ha, infine, annunciato che porterà l’autore in Italia tra l’estate e l’autunno, ospite di un festival.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy