Corriere della Sera

Testimoni

-

Dall’alto: lo scrittore Luigi Pirandello (1867-1936), Nobel per la letteratur­a nel 1934; fu pubblicato nel 1913

Il pittore Carlo Carrà (1881-1966) fu tra gli autori del futurista e tra gli esponenti del movimento; il

è del 1911

Franz von Stuck (18631928) è stato tra i fondatori del movimento «Secessione di Monaco»;

è del 1893 è una foto: ma la macchina fotografic­a o ciò che ne ha preso il posto è stata usata come uno specchio. È la pozzangher­a di Narciso (nell’immagine sopra, l’opera di Caravaggio); è lo «specchio delle mie brame» delle fiabe popolari, che non serve a verificare la propria bellezza ma la propria esistenza. È il surrogato della television­e per chi non compare in television­e; ed è anche il surrogato del «cogito» di Cartesio, della sua prova di esistere: «Io penso dunque esisto». In quest’epoca: l’epoca dei selfie, per esistere non occorre riflettere. Basta rifletters­i in qualcosa. «Io guardo la mia immagine, dunque esisto», e non sono nemmeno un signor nessuno: sono una star, come le donne e gli uomini che si vedono in television­e accanto al presidente del Consiglio, o accanto al Papa o al calciatore famoso. Ne ho le prove: i miei selfie con loro e con tanta altra gente, sia famosa che no. Il carattere del mio tempo è questo nuovo narcisismo, non studiato da Freud e da nessuno dei padri della psicoanali­si. Un narcisismo con un unico pensiero: «Fermi così».

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy