Corriere della Sera

In Puglia pace fatta tra Vendola e Emiliano

- Emanuele Buzzi

dall’alto? Forse si tratta di persone che non hanno colto la natura di questa investitur­a». E aggiunge: «Comprendo tutte le perplessit­à, perché quando si cambia c’è sempre un po’ di paura». Per il capogruppo il direttorio è composto da «cinque colleghi in gamba» e sarà «un coordiname­nto, un traghettam­ento verso qualcosa di nuovo, senza ledere i principi del Movimento».

I cinque nuovi vice, intanto, cercano di placare gli animi. « Noi vogliamo includere, coinvolger­e», assicura Luigi Di Maio, che in merito ai compiti Pace fatta in Puglia tra Nichi Vendola e Michele Emiliano Le primarie oggi si svolgerann­o regolarmen­te. In lizza oltre a Emiliano per il Pd, il senatore di Sel Dario Stefàno e l’ex assessore regionale pd Guglielmo Minervini ( nella foto Arcieri da sinistra il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno, Emiliano e il sindaco di Bari Antonio Decaro) del gruppo ironizza: «A noi piacciono le cose misteriose». Sulla stessa lunghezza d’onda, parlando dei ruoli e dei poteri, anche Roberto Fico: «Qui nessuno comanderà, ma cercheremo di dare una mano al movimento affinché cresca ancora, è una nuova fase». Il presidente della Commission­e di vigilanza Rai ha anche ribadito la centralità di Grillo («Beppe è garante dei Cinque Stelle come lo è sempre stato») e ha cercato di sedare le voci su una possibile spaccatura. « C’è sempre il rischio che qualcuno vada via o che qualcun altro arrivi, funziona così nelle dinamiche di movimento — ha commentato —. Non ci trovo niente di strano. Io ho visto che tutti, almeno nel gruppo parlamenta­re, vogliono essere con il M5S».

Intanto Beppe Grillo torna a pungere sul blog: attacca sia Forza Italia — con un post dal titolo «Il partito dei picciotti» — sia (indirettam­ente) i dissidenti citando lo scrittore tedesco Thorwald Dethlefsen e parlando di «metastasi delle organizzaz­ioni».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy