Corriere della Sera

Ondata di gelo in Cina Navi ferme nel ghiaccio

-

Mari ghiacciati e termometri a picco. L’ondata di gelo che sta attraversa­ndo la Cina in questi giorni ha battuto ogni record, facendo registrare temperatur­e medie invernali mai così basse da 28 anni a questa parte.

Secondo le rilevazion­i dell’Amministra­zione meteorolog­ica cinese, la media nel nordest del Paese si attesta intorno ai -15,3 gradi (la più bassa da 43 anni) mentre quella nazionale «resiste» da novembre a -3,8. In alcune aree della Mongolia e della provincia dello Xinjiang la colonnina di mercurio ha sfiorato i -40.

Neve e ghiaccio hanno co- stretto alla chiusura di autostrade (compresi alcuni tratti della Pechino-Hong Kong-Macao) e alla cancellazi­one di voli, lasciando a terra molti passeggeri. Nella provincia del Sichuan oltre mille turisti sono rimasti bloccati in un’area montuosa a causa del ghiaccio che ha reso impraticab­ili le strade. Nella baia di Laizhou il ghiaccio ha bloccato quasi mille navi. Il centro meteo nazionale riferisce che, in mare, 27 mila metri quadrati di superficie sono ghiacciati e si prevede che la situazione si aggravi nel corso dei prossimi giorni.

Il gelo viene in parte motivato con fronti polari freddi diretti verso sud, provocati dallo scioglimen­to dei ghiacciai dovuto al riscaldame­nto globale.

 ??  ??
 ?? (Ap, Reuters) ?? Sottozero Gran parte della Cina è nella morsa della neve e del ghiaccio
(Ap, Reuters) Sottozero Gran parte della Cina è nella morsa della neve e del ghiaccio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy