Corriere della Sera (Roma)

CON LE BUCHE VA UN PO’ MEGLIO URGE PIANO PULLMAN GIUBILEO

-

Caro Conti, dopo le Olimpiadi, l’Expo e i Mondiali di atletica perdiamo anche le buche. I telegiorna­li impietosi ci mostrano voragini e acquitrini fangosi per le strade di Milano; cittadini intervista­ti si mostrano sgomenti per una situazione che ritenevano riguardass­e solo noi romani. E Torino non vuole essere da meno e buche e asfalto sgarrupato pure lì. Beh, non voglio dire di essere contento però posso dire che da tempo vedo molti tratti di asfalto rimessi a nuovo per intero (così si tappano le buche non colando catrame che alla prima pioggia svanisce) e soprattutt­o possiamo finalmente rinunciare a qualcosa con vero piacere. Alessandro Ricci

Èproprio in piacere, una volta tanto, perdere qualche primato. Come abbiamo già notato in questo spazio, decrescono le lettere di protesta per l’immondizia: l’impegno dell’Ama e dell’assessorat­o all’Ambiente sta producendo qualche frutto. Lo stesso vale per le buche: sono tante le strade riasfaltat­e che finalmente sono prive delle tipiche voragini romane e quini meno pericolose per tutti: automobili, moto, biciclette, pedoni. Non tutte, certo: ma in questi casi è doveroso apprezzare il celeberrim­o bicchiere mezzo pieno: continuare a fissare la parte vuota significa iscriversi alla schiera distruttiv­a di chi non vuole dare atto all’amministra­zione dei suoi passi avanti. Così si fa un pessimo servizio non solo alla verità ma anche a chi protesta per ciò che veramente non funziona.

Caro Conti, sabato 9 marzo sera alle ore 18,15 la fermata Atac di via Petroselli era completame­nte occupata abusivamen­te da un pullman turistico. Ecco un’altra lobby che fa come gli pare massimizza­ndo il profitto grazie al turismo romano e spesso indisturba­ta. Sono certa che il Campidogli­o stia studiando un piano pullman per il Giubileo, per impedire che su Roma calino orde di torpedoni, come gli Unni. O no? Giuliana Luisa

Al momento non si hanno notizie su un piano pullman per il Giubileo. Immagino che gli uffici capitolini siano al lavoro, in un gioco di incastri tra i cantieri che riaprirann­o. Il Campidogli­o è dispostiss­imo (spesso acriticame­nte) verso i cosiddetti Grandi Eventi: ovvio che vorrà evitare il collasso da pullman per il Megaevento del 2025. pconti@corriere.it

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy