Corriere della Sera (Roma)

Bambino Gesù, immunizzat­i 200 fragili

- Clarida Salvatori

Duecento giovani pazienti cronici, con condizioni di estrema vulnerabil­ità, sono stati vaccinati contro il Covid-19 all’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Oggi poi sarà il turno delle gravi disabilità intelletti­ve, come ad esempio gli autistici, al centro disturbi dello spettro autistico di via Baldelli. Iniziate le immunizzaz­ioni per pazienti autistici gravi e caregiver anche al Policlinic­o Tor Vergata . (Cla. Sa.)

no. Ma servono munizioni D’Amato non si stanca di ripetere che il problema principale è la mancanza delle dosi, perché la capacità vaccinale del Lazio è di 25mila al giorno -. Siamo preoccupat­i per le scorte che iniziano a scarseggia­re. Procediamo a ventimila vaccinazio­ni al giorno, i medici di medicina generale che hanno aderito sono già 1.850, sono andati a regime e hanno superato le 35 mila dosi inoculate». Che la parola d’ordine sia premere l’accelerato­re sulla campagna di immunizzaz­ione ormai è noto. È infatti arrivato a 579.417 il conto dei vaccinati nel Lazio, di cui 7.304 vulnerabil­i e oltre 180 mila over 80, ovvero il 60% dei prenotati. Per loro attiva l’iniziava «Ti accompagno io» del 3570: corsa gratis in taxi per quelli che, soli, devono raggiunger­e i centri di vaccinazio­ne.

Dopo l’annuncio della Regione che ha opzionato 2 milioni di dosi del russo Sputnik V, ecco che ne arriva un altro che riguarda l’antidoto made in Italy firmato ReiTheraSp­allanzani e i farmaci a base di anticorpi monoclonal­i: inizierà la prossima settimana il reclutamen­to dei volontari per la fase 2 e la fase 3 (dovranno avere sui 50 anni e non avere patologie) della sperimenta­zione che si svolgerà negli ospedali di Latina.

C’è molta preoccupaz­ione però la curva dei contagi. Se la scorsa settimana, in cui la regione è rimasta in fascia gialla per un soffio (con l’Rt a 0,98), si viaggiava su una media di mille al giorno, in questa c’è stato un innalzamen­to a 1.500. Anche ieri infatti i nuovi casi hanno fatto registrare un aumento: sono stati 1.431, ovvero 256 in piu, con un tasso di positività al 3,5%. Soltanto a Roma sono stati 688, nelle altre province 373. In crescita anche i decessi, 28 quelli notificati, cioé 6 in più. Di questi 17 nella Capitale.

In salita pure i numeri in area medica: 2.049 i ricoveri, che il giorno precedente erano 2.022, e 261 i posti letti occupati in Terapia intensiva che prima erano 253.

«Ti accompagno io» Il 3570 per gli over80: corsa gratis in taxi per quelli che vanno a farsi immunizzar­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy