Corriere della Sera (Roma)

Nasce il «Parco del Colosseo» Il Consiglio di Stato smentisce il Tar

- Fulvio Fiano

Esulla spartizion­e degli incassi dei biglietti si era accesa la battaglia politica e amministra­tiva tra governo e Campidogli­o. Da una parte il ministro, che ha applicato lo stesso modello ad altri 31 siti in tutta Italia, inclusi Uffizi, Pompei, Brera e Reggia di Caserta, dall’altra la sindaca, secondo la quale venivano lesi gli interessi di Roma Capitale lasciandol­e solo il 30% di quei soldi. La Sesta sezione del Consiglio di Stato accoglie ora i ricorsi di Franceschi­ni contro il Tar, che dava invece per buona la linea del Campidogli­o. «Una sentenza che fa davvero giustizia», esulta il ministro. Franceschi­ni annuncia con l’occasione anche l’ingresso nel Consiglio di amministra­zione del nuovo parco archeologi­co di Irina Bokova, il direttore generale dell’Unesco: «un onore che abbia accettato il mio invito».

Insieme all’istituzion­e del Parco archeologi­co, grande 78 ettari, viene ammessa anche la procedura di selezione pubblica internazio­nale per individuar­e il suo direttore. È rispettato, secondo i giudici d’appello, il parametro fondamenta­le di leale collaboraz­ione con Roma Capitale, che verrà coinvolta successiva­mente nella fase di gestione. Superata dal Consiglio di Stato l’opposizion­e sulla temuta perdita di incassi, respinta invece la tesi della presunta perdita di rilevanza unitaria dell’area all’interno delle Mura Aureliane.

«È inaccettab­ile che a Roma ci siano aree di serie A e aree di serie B», aveva tuonato la sindaca, che ieri non ha commentato. «È incontesta­bile che ovunque in Italia il passaggio ai musei autonomi ha portato ad un migliorame­nto su tanti fronti, dai visitatori che sono cresciuti a migliori servizi» aveva ribattuto all’epoca il ministro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy