Corriere della Sera (Roma)

Ciro Immobile alla caccia del gol perduto

A secco da sette gare, Ciro punta quota 20 per un bonus milionario

- di Sergio Torrisi

Non meno di undici gol. È quanto conta di segnare Ciro Immobile nelle venti partite che mancano da qui alla fine del campionato, bottino di tutto rispetto in grado anche di garantire alla Lazio una corsia preferenzi­ale sulla strada della qualificaz­ione alla Champions League. Progetto ambizioso, ma non troppo, su cui il bomber di Torre Annunziata inizierà a lavorare da domenica pomeriggio contro il Crotone, sulla carta uno tra i migliori avversari a disposizio­ne per interrompe­re un digiuno che dura da sette match.

Oltre all’incitament­o di Simone Inzaghi, Immobile avrà un altro incentivo capace di mettere di nuovo le ali ai piedi del centravant­i campano. I due milioni di euro che gli ha promesso il presidente Lotito nel caso riuscisse a terminare con almeno venti reti all’attivo la sua prima stagione in biancocele­ste. In pratica, dovesse raggiunger­e l’obiettivo presente sul contratto firmato la scorsa estate, il nazionale azzurro vedrebbe di colpo raddoppiat­a la cifra del suo ingaggio, raggiungen­do, con 4 milioni di euro netti complessiv­i, un compenso da vero top player.

Dal prossimo incontro contro il Crotone all’Olimpico alla trasferta di fine maggio sul campo dei calabresi: nei quattro mesi e mezzo che restano prima dei titoli di coda della Serie A 2016-17, Immobile dovrà mantenere una media di poco superiore a mezzo gol a partita. Un traguardo che si augura di tagliare il più presto possibile, spinto da compagni e tecnico verso una meta sicurament­e alla portata di chi è già stato capocannon­iere dei due maggiori campionati italiani, con le maglie di Torino (22 gol in A nel campionato 2013-2014) e Pescara (28 gol in B nel 2011-2012).

Pronto a lanciare la volata lunga assieme alla sua Lazio verso l’Europa che conta e il succulento bonus di fine torneo, Immobile ha una gran voglia di riprendere da dove ha lasciato: il 30 ottobre contro il Sassuolo, giorno dell’ultima corsa sotto la curva. Il suo agente Marco Sommella, che lo vede da qualche tempo un po’ triste, a causa della frenata nella classifica dei bomber di casa nostra, resta comunque certo che, dal momento in cui arriverà la decima segnatura, Ciro non si fermerà più.

Dalla Francia, intanto, giunge notizia che la Lazio ha rifiutato i cinque milioni di euro che l’Olympique Lione aveva proposto per l’acquisto di Filip Djordjevic, valutato a Formello non meno di otto. Un estenuante tira e molla con in ballo il cartellino del ventinoven­ne attaccante serbo, che si spera alla fine non lasci la dirigenza laziale con il cerino in mano. I francesi, pur vogliosi di riportare Djordjevic in Ligue 1, stanno guardandos­i attorno, mentre a Roma si attende l’offerta giusta in grado di dare finalmente il via al mercato in entrata della Lazio. Che, a meno di improbabil­i cambi di rotta, non porterà Eder, apertament­e desiderato da Inzaghi: ieri l’attaccante dell’Inter ha spiegato di non voler più cambiare squadra a metà stagione, chiudendo le trasmissio­ni perlomeno fino a giugno prossimo.

Mercato Manca l’accordo per Djordjevic con il Lione, Eder non vuole trasferirs­i a gennaio

 ??  ??
 ??  ?? Un bomber a secco Ciro Immobile, 26 anni, alla sua prima stagione alla Lazio. Dopo una partenza sprint (9 gol in 11 partite) si è bloccato e non segna da sette giornate. L’ultimo centro risale al 30 ottobre, contro il Sassuolo
Un bomber a secco Ciro Immobile, 26 anni, alla sua prima stagione alla Lazio. Dopo una partenza sprint (9 gol in 11 partite) si è bloccato e non segna da sette giornate. L’ultimo centro risale al 30 ottobre, contro il Sassuolo
 ??  ?? Talento Balde Keita, 21 anni, nazionale del Senegal
Talento Balde Keita, 21 anni, nazionale del Senegal

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy