Corriere della Sera (Milano)

«Moda, tavolo per la tutela» Il governo raccoglie l’appello

L’annuncio di Di Maio. Apre la Fashion Week: ci sarà Bonisoli

- Elisabetta Andreis

Parte oggi la settimana della moda, con numeri record: di qui a lunedì prossimo 60 sfilate, 80 presentazi­oni, 165 nuove collezioni, 44 eventi — alcuni esclusivi con star internazio­nali e molti aperti a tutti. Dopo gli appelli e le polemiche, anche il governo dà un segno: il ministro dei Beni e Attività culturali Alberto Bonisoli sarà presente mentre il vicepremie­r Luigi Di Maio, ieri in visita con lo stesso Bonisoli ai Padiglioni fieristici del Micam, ha annunciato l’apertura di un tavolo ad hoc sul settore: «Porterà investimen­ti significat­ivi a tutela del Made in Italy e rafforzerà la lotta alla contraffaz­ione, tema cruciale che fa perdere posti di lavoro», ha assicurato il ministro dello Sviluppo economico.

Soddisfatt­o Carlo Capasa: settimana scorsa il presidente della Camera nazionale della moda aveva definito «follia» l’ipotesi che il governo trascurass­e l’industria della moda e la Fashion week milanese. «C’è stata una risposta a quello che chiedevamo — dice —. Era necessaria, nel segno della continuità». E l’assessore alle Politiche del Lavoro Cristina Tajani: «La presenza del ministro è positiva ma vogliamo capire come si muoverà sul fronte dei finanziame­nti il ministero dello Sviluppo economico ».

Diciannove­mila imprese e 128 mila persone coinvolte nel settore secondo i dati di Camera di Commercio di Milano. La kermesse sarà all’insegna dello stile green, con tantissimi marchi che festeggian­o compleanni importanti e diversi giovani brand che calcano per la prima volta le passerelle. Ieri c’è stato l’anticipo con la sfilata di Elena Mirò, oggi l’evento organizzat­o da Raffaella Curiel e Luisa Spagnoli. Poi via al taglio del nastro e festa che culminerà sabato coi Green Carpet Fashion Awards Italia assegnati al Teatro alla Scala. Per le strade del centro centinaia di modelle, ma l’attesa è tutta per la sfilata delle celebrity sul tappeto verde (ci sarà anche Cate Blanchett

In passerella Una sfilata milanese del marchio di moda Dolce & Gabbana durante le scorse edizioni del Fashion week

mentre di sera, alla festa di Philosophy, canterà Amanda Lear).

Tra gli eventi aperti a tutti domani Atelier Swarovski e Anna Dello Russo celebrano la nuova collezione di gioielli in corso Vittorio Emanuele e il rapper Sferaebbas­ta inaugura la boutique di Twinset in Galleria Passerella. Per il resto c’è chi ritorna, come Philipp Plein o Iceberg. Chi passa da Parigi a Milano come la maison belga dei designer Filip Arickx e An Vandervosr­t e chi fa il contrario, come Gucci, per la prima volta assente. E poi chi scende per la prima volta in passerella, come Fila, Agnona e Ultràchic. Milano gioca allora tutte le sue carte come hub della moda. Con Parigi è sfida aperta.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy