Corriere della Sera (Milano)

La fontana cerca sponsor

- gschiavi@rcs.it

In via Camozzi un cartello turistico indica la presenza della «Fontana dei pesci rossi». Peccato però che nella fontana i pesci non ci siano, e la vasca sia abbandonat­a. Mancano i fondi per la manutenzio­ne: serve uno sponsor.

Caro Schiavi, volevo segnalare che all’angolo di via Corridoni con via Respighi c’è un bel cartello che segnala la presenza di una fontana con i pesci rossi. Cio che ho trovato è ben descritto dalle foto. Non è forse meglio rimuovere il cartello? Viviana Ruggeri

Gentile Viviana,

con spirito costruttiv­o, e non per amor di polemica, tanti cittadini come lei segnalano quel che non va nella Milano superstar, allo scopo di eliminare con piccoli interventi certi segni esteriori di degrado. La fontana di via Corridoni è un esempio. A pochi passi dalla sede della (ex) Provincia, vicino alla Prefettura e all’Istituto dei ciechi, la fontana oggi è un’attrazione dimenticat­a. Le competenze sbriciolat­e nella Città metropolit­ana hanno lasciato a zero i fondi per la manutenzio­ne e il risultato è quello della fotografia qui sopra. L’unica soluzione sarebbe affidarne la cura a uno sponsor privato, come in passato per le aiuole. Una città che sta diventando sempre più attrattiva e meta di turisti , non può essere trascurata. Aspettiamo che qualcuno si muova.

P.S. In questa pagina non sempre fa più rumore l’albero che cade. Diamo atto volentieri della foresta che cresce con l’aiuto dei lettori, ai quali aggiungiam­o l’appello raccolto per le bandiere sdrucite della scuola Tito Speri. Da sabato, ci segnala Sergio Iori, si notano delle nuove e belle bandiere, grazie alla sensibilit­à del preside. Speriamo nell’effetto contagio.

 ??  ??
 ??  ?? Abbandonat­a La fontana dei pesci rossi di via Corridoni è segnalata come attrazione turistica, eppure è vuota e malandata (Porta)
Abbandonat­a La fontana dei pesci rossi di via Corridoni è segnalata come attrazione turistica, eppure è vuota e malandata (Porta)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy