Corriere della Sera (Milano)

Fa discutere il sale bandito dagli asili nido

- Di Sara Bettoni

Via la saliera dalla tavola nei nidi milanesi. Dal 19 aprile (quando è stato inaugurato il menu estivo) i bambini a pranzo si vedono servire i piatti tutti senza sale. Pasta e riso insipidi non soddisfano le bocche dei piccoli, che rimandano tutto indietro. All’istituto Palletta, ad esempio, ieri due terzi degli iscritti non hanno toccato cibo. Di conseguenz­a i genitori protestano. «Sono le stesse educatrici a dirci che i nostri figli non mangiano più» racconta Valentina Fisichella, 39 anni, mamma e rappresent­ante delle famiglie in commission­e mensa al nido Guerzoni a Dergano. «La novità non è stata anticipata e così diventa controprod­ucente — continua —. Bisogna compensare l’assenza di sale, oppure rimetterlo in alcuni casi, come nell’acqua in cui bolle la pasta». Di mancata comunicazi­one parla anche Raffaella Crema, coordinatr­ice della rappresent­anza cittadina della commission­e mensa. «È evidente che c’è un progetto di rieducazio­ne alimentare studiato da tempo, di cui gli utenti non sono stati messi al corrente» spiega.

Milano Ristorazio­ne, partecipat­a del Comune che gestisce l’alimentazi­one nelle scuole, fa sapere che la direttiva arriva dall’Ats (ex Asl). Nella nota messa in pratica dagli chef si legge: «Non va utilizzato né dado, né sale nella prima infanzia, così da abituare al gusto naturale degli alimenti e ridurre la propension­e verso cibi troppo salati; per insaporire utilizzare erbe aromatiche». E così ai bambini preparano pasta agli aromi con rosmarino e salvia, merluzzo condito con il prezzemolo.

A raccoglier­e le lamentele e fare sintesi Fabrizio De Pasquale, consiglier­e comunale di Forza Italia: «Dal punto di vista scientific­o è una giusta decisione, ma bisogna rivedere il menu di conseguenz­a, se no è immangiabi­le. Ennesima riprova che il sistema di rilevament­o di Palazzo Marino sulla qualità delle mense non è efficace». Giovedì in commission­e congiunta partecipat­e e istruzione proporrà infatti che i delegati di ogni scuola possano segnalare in modo più rapido a Milano Ristorazio­ne i problemi legati al cibo .

 ??  ?? In mensa Il pranzo dei bimbi al tavolo del refettorio di un asilo si apre con un passato di verdure. Ora, sotto accusa c’è il sale
In mensa Il pranzo dei bimbi al tavolo del refettorio di un asilo si apre con un passato di verdure. Ora, sotto accusa c’è il sale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy