Corriere della Sera (Milano)

Sala e le scosse del congresso Majorino: vendettine renziane

«Dimenticat­o perché indipenden­te». Scavuzzo: svelenire il clima

-

Scossoni da primarie. A una settimana dai gazebo per l’elezione del segretario del Pd l’atmosfera inizia a scaldarsi, anche intorno al tavolo della giunta di Beppe Sala. Il macigno nello stagno lo lancia l’assessore al Welfare Pierfrance­sco Majorino commentand­o un aspetto dell’iniziativa pubblica di venerdì sera con Matteo Renzi e Maurizio Martina. «Il renzismo che mi fa paura è quello delle vendettine. Trovo ad esempio surreale il fatto che ieri sera (venerdì, ndr) Renzi e Martina parlando di Milano e di Expo si siano “dimenticat­i” di citare Beppe Sala. La cui unica colpa evidenteme­nte è quella di essere un sindaco indipenden­te. E forse questo è il motivo per cui sta piacendo a molti, oltre le attese. Il modello Milano non è di proprietà di un uomo solo o di una corrente politica. È un progetto forte se unitario e patrimonio di tutti. E questo vale sia se si sta dalla parte del capo nazionale del momento sia se si sceglie di ragionare a prescinder­e dagli schemi romani».

Secondo Majorino, in pratica, Sala sconterebb­e il mancato (almeno per ora) sostegno alla corsa di Renzi. Il post di Majorino scatena un lungo dibattito via Facebook, ma la replica «istituzion­ale» è affidata alla vicesindac­a (renziana) di Palazzo Marino Anna Scavuzzo: «Il sindaco ci ha chiesto di rispettare la sua volontà di non esplicitar­e la propria preferenza per uno dei candidati: e così ho fatto e anche io ho evitato di nominarlo, sebbene in tutto ciò di cui abbiamo parlato, in ogni richiamo alla città e al suo futuro, ovviamente pensassi anche al sindaco e al suo ruolo fondamenta­le. Alcuni lo hanno citato e ringraziat­o, con la delicatezz­a di non eccedere né indugiare, altri no. Io no. Andiamo avanti con la campagna congressua­le senza menare fendenti ai compagni di partito. Non è utile a nessuno e invelenisc­e inutilment­e il clima del congresso. Che è un congresso, non un redde rationem. E teniamo il sindaco al riparo dalle polemiche. E poi... dopo il 30 aprile viene il primo maggio ». Alla fine è Majorino a smorzare la polemica dichiarand­osi stupito di tanto clamore: «Mi è solo sembrata una caduta di stile. E mi ha colpito la reazione di alcuni al mio post. Tutto qua».

Gli echi della serata al Franco Parenti non si spengono però qui. Almeno un altro passaggio ha urtato la sensibilit­à dei non renziani ed stato quello in cui l’ex premier ha attribuito ogni merito della mobilitazi­one dei milanesi, il giorno dopo le devastazio­ni dei black bloc, al Pd cittadino e non all’allora sindaco Giuliano Pisapia. «L’Expo lo avete vinto quel giorno del primo maggio quando voi dirigenti milanesi avete proposto al sindaco per senso civico, perché l’idea l’avete avuta voi, di fare una grande iniziativa per pulire la città. È li che Milano ha vinto l’Expo».

Dalle schermagli­e da primarie al dibattito nato (anche) nel centrosini­stra intorno al referendum per l’autonomia voluto da Maroni e da Zaia per Lombardia e Veneto. Ieri è tornato a parlare della consultazi­one proprio Giuliano Pisapia che ha dribblato ogni possibile polemica con Beppe Sala, il quale venerdì si era detto convinto dell’inutilità del referendum ma anche della necessità, nel caso di effettiva convocazio­ne alle urne, di votare Sì. «Di fronte a una cosa inutile credo che uno possa votare quello che vuole perché tanto non serve a niente. È assolutame­nte grave da parte del presidente della Regione, Roberto Maroni, non dare seguito alla richiesta del governo di iniziare a ragionare sulle autonomie regionali. Altre amministra­zioni l’hanno fatto: spendere tanti soldi per un referendum è profondame­nte errato».

 ?? (LaPresse) ?? Il ministro Andrea Orlando all’iniziativa di SinistraDe­m ieri alla Fondazione Feltrinell­i
(LaPresse) Il ministro Andrea Orlando all’iniziativa di SinistraDe­m ieri alla Fondazione Feltrinell­i
 ?? (LaPresse) ?? Il leader Matteo Renzi con i giovani dem sul palco del Franco Parenti venerdì sera
(LaPresse) Il leader Matteo Renzi con i giovani dem sul palco del Franco Parenti venerdì sera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy