Corriere della Sera (Milano)

Nuovo programma per le case-vacanza E riapre la villa sul lago Maggiore

- Federica Cavadini © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Vacanze organizzat­e anche dai ragazzi che potranno scegliersi le attività del tempo libero e anche settimane speciali con corsi di inglese. Dopo la stangata appena comunicata, con le tariffe che per tante famiglie sono più che raddoppiat­e, il Comune adesso rilancia le sue case vacanze fuori città dove l’anno scorso nei tre mesi estivi sono arrivati 4500 bambini e ragazzi. E annuncia la riapertura della villa sul lago Maggiore a Ghiffa che era chiusa dal 2013 e sarà riconsegna­ta entro l’autunno, finiti i lavori di manutenzio­ne sulla strada.

Archiviata da due anni la vendita della casa di Malcesine sul lago di Garda con i suoi 35 anni di vacanze per i bambini milanesi, l’amministra­zione riorganizz­a l’offerta, recupera la villa sul lago che era rimasta bloccata per anni perché non si stanziavan­o i fondi e completa anche i lavori di ristruttur­azione ancora in corso, nella casa di montagna a Zambla. «Il Comune non arretra su questo servizio, che è una risorsa per tanti, da decenni, anche se l’impegno economico è importante perché i costi sono quasi completame­nte a carico dell’amministra­zione», dice la vicesindac­o con delega all’Educazione, Anna Scavuzzo. E spiega che la quota delle famiglie, che fino all’anno scorso copriva il 10 per cento delle spese per vitto, alloggio, servizio educativo e trasporto, non arriva al 20 per cento anche adesso che sono state riviste le quote. Fra case vacanze e centri estivi, una manovra da 1milione e 300mila euro, «inevitabil­e per non tagliare i servizi». L’aumento per alcuni (con indicatore Isee oltre 40 mila euro) è diventato un raddoppio, per il turno di dodici giorni la quota è passata da 168 euro a quasi 400. D’altra parte chi ha redditi più bassi risparmia. Le iscrizioni sono aperte fino al 9 maggio e l’offerta per quest’estate è sulle quattro residenze di proprietà — Andora, Pietra Ligure, Vacciago e Zambla — più altre due — Bardonecch­ia e Marina di Massa — dove l’amministra­zione ha prenotato stanze. Con un programma rinnovato, dai nuovi «summer camp» che saranno proposti nei turni di agosto nella casa di montagna e in quella sul lago, alle vacanze progettate dai ragazzi delle medie nella giornata organizzat­a alla Fabbrica del Vapore, il 28 maggio. Poi la riapertura di Ghiffa per fine estate, quando nelle case del Comune arrivano le classi a trascorrer­e la tradiziona­le settimana di «Scuola natura» proposta nelle scuole comunali e statali, dalle materne alle medie. «Il bando per i lavori adesso è aperto — conferma la vicesindac­o —. A fine maggio l’assegnazio­ne e subito il via al cantiere, la consegna è previsto per ottobre».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy