Corriere della Sera (Milano)

Omaggio (non solo) alla musica klezmer

- Enrico Parola

Prosegue al Conservato­rio «SuonoImmag­ine», la bella rassegna dove la principale istituzion­e musicale cittadina e Anteo Spazio Cinema accostano un concerto in sala Puccini alla proiezione di un film nel chiostro. Uno dei più originali e interessan­ti è quello di domani (via Conservato­rio 12, ore 20.30, € 6, il concerto, ore 21.30, € 7, il film, concerto + film € 8), dove «Perfect Day», firmato lo scorso anno dal regista spagnolo Fernando León de Aranoa, è introdotto dall’orchestra del laboratori­o di World Music del Conservato­rio che accompagna Stefania Mormone (al centro nella foto) in un «Omaggio alla musica klezmer, ma non solo...». Si parte delle celebri melodie «Ani Ole L’Yerushalai­m» e «Shlof, Mayn Kind», e si finisce con «Sholem-Aleckem, Rov Feidman!» e «Yiddish Blues». Intervalla­ndole ad altre pagine della cultura ebraica si omaggiano anche le musiche legate alle tradizioni etniche turca (con «Uskudar’a Giden Ike»), cubana (con «Chan Chan») e serba (con «Ajde Jano»). Mondi assai diversi tra loro e ideali per il particolar­e organico di un’orchestra che affianca al classico quartetto d’archi due clarinetti, la fisarmonic­a, il mandolino e il trombone; un’orchestra che proprio affrontand­o questo repertorio ha affinato l’intesa con Mormone, pianista di vaglia che nel 1994 ha debuttato alla Scala.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy