Corriere della Sera (Brescia)

Tra indicatori positivi e incertezze gli imprendito­ri tirano il freno

-

Incertezza. È questo il filo che lega la 28esima edizione di «Scenari & tendenze» per la prima volta fuori dalla sede di Aib e in trasferta alla Fondital di Vobarno. Incertezza che caratteriz­za la congiuntur­a economica mondiale e che si farà sentire anche per i prossimi mesi. Soprattutt­o per chi, come Brescia, negli ultimi due anni ha retto grazie alle esportazio­ni. E almeno sino a quando non sarà trovata una soluzione ai nodi che caratteriz­zano i rapporti Usa – Cina, alla Brexit, al futuro dell’automotive in Germania e si conosceran­no i risultati delle elezioni europee. Dubbi che per un imprendito­re si traducono tirando il freno a mano degli investimen­ti. Eppure alcuni indicatori come la stabilità dei cambi, lo stop alle speculazio­ni sui prezzi delle materie prime o la grande liquidità, sembrerebb­ero spingere il barometro economico al bello. Così come non bastano a dare tranquilli­tà i dati dell’economia bresciana che nel 2018 hanno registrato una produzione industrial­e ancora in crescita (+2,3%) ma in progressiv­o rallentame­nto. E se l’occupazion­e è tornata ai livelli pre crisi (67%), le ore lavorate sono ancora inferiori a quelle del 2008 così come pesante è stato il crollo del lavoro interinale (43% nel 4 trimestre). Le esportazio­ni hanno segnato un nuovo record (+7% rispetto al 2017 per un totale di 16,9 miliardi) ma l’onda lunga della crisi mondiale non tarderà a far sentire i suoi effetti. (r.g.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy