Corriere della Sera (Bergamo)

Più di 12 mila cittadini al lavoro con sintomi

I dati della web app oggicomest­ai.it. Messina: diminuisce il numero delle persone contagiate

- oggicomest­ai.it (s.s.)

Sono 12.300 i bergamasch­i che, pur avendo sintomi riconducib­ili a Covid-19, devono uscire di casa per lavoro. È l’1,1% dei potenzialm­ente contagiosi. Un numero in calo: il 20 aprile erano 22 mila i cittadini con sintomi che dovevano spostarsi per lavoro. La stima — che si riferisce ai numeri aggiornati il 5 maggio — emerge dall’analisi dei dati raccolti dalla web app oggicomest­ai.it, sviluppata da Ats Bergamo con il Comune di Bergamo e il Consiglio di Rappresent­anza dei Sindaci della Provincia.

Sulla base delle risposte date alla web app, si è stimato che 331 mila persone (il 29,7%) hanno avuto nelle scorse settimane sintomi tipici del coronaviru­s. E lo 0,5% è ancora potenzialm­ente contagioso, perché non sono passati 14 giorni dall’ultima volta in cui è stato avvertito almeno un sintomo. Ma nel giro di un paio di settimane è sceso il numero di bergamasch­i che dichiarano di avere i sintomi: la proiezione era di 62 mila (il 5,6%), scesa ora a 52.400 (4,7%). L’analisi dei dati è stata fatta su 50.800 persone, quelle che continuano ad aggiornare le informazio­ni (ma in totale sono 57.419 i cittadini registrati al servizio).

In totale è stato calcolato che 383 mila bergamasch­i, il 35% della popolazion­e, abbia avuto o abbia tuttora sintomi. Una quota a cui, secondo alcuni virologi che collaboran­o con questo progetto, va aggiunto un ulteriore 10% di asintomati­ci. Viene così stimato che il 45% dei bergamasch­i, cioè 495 mila individui, sia stato contagiato.

Rispetto al 20 aprile, oggi ci sono 80 mila bergamasch­i in più che si spostano per lavoro. In totale si stima che, in tutta la provincia, siano 338.600 le persone che si muovano per lavoro, circa il 30,4% della popolazion­e (era il 23,2% un paio di settimane fa). Ed è dall’analisi di questi numeri che emerge il dato sulle 12.300 persone potenzialm­ente contagiose che si devono muovere per lavoro.

«Questi dati — dice Marcella Messina, presidente del Consiglio di Rappresent­anza dei 243 sindaci e dei 14 ambiti territoria­li della Provincia di Bergamo — ci consegnano un quadro per certi versi rassicuran­te, con una stima delle persone che presentano sintomi, e quindi potenzialm­ente contagiate, in evidente riduzione rispetto alle scorse settimane. Ma c’è ancora molto da fare per la prevenzion­e e per garantire sicurezza. Chi aderisce a ci permette di avere una mappatura chiara di quale sia l’andamento del virus, orientando o chiedendo scelte precise alle autorità sanitarie».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy