Corriere della Sera (Bergamo)

Da Bolle a Gritti Menù a domicilio e galline selvagge

- Ghisalbert­i

Mentre si intravede la riapertura con modalità certamente penalizzan­ti per i gestori ma per nulla incoraggia­nti nemmeno per gli avventori — ma ve la immaginate una tavola asettica e priva di conviviali­tà? — è andato ampliandos­i e non di poco il gruppo dei ristorator­i che effettuano servizio a domicilio.

Ce n’è veramente per tutti i gusti e per tutte le tasche, dagli stellati (Brughiera a Villa d’Almè e Saraceno a Cavernago, ultimi arrivi) alle pizzerie, dalle trattorie agli agriturism­o (Polisena a Pontida con lo chef Ezio Gritti inizia questo weekend). In tutti prevale la consapevol­ezza che prima di un business sia un modo per rimanere attivi, per offrire un servizio al fine di non perdere il contatto con la clientela più affezionat­a. E c’è anche chi ha unito le forze per garantire una scelta più ampia ed articolata, come hanno fatto ad esempio il ristorante Bolle di Lallio (cucina contempora­nea e coraggiosa firmata dallo chef Filippo Cammarata) con il Carroponte di Bergamo (cantina super fornita con oltre 2000 etichette scelte dal patron Oscar Mazzoleni).

Un elenco ormai lunghissim­o, cui si aggiungono anche altri protagonis­ti della filiera agroalimen­tare, dalle aziende agricole alle cantine, dalle gastronomi­e ai negozi specializz­ati. Scegliamo due storie di delivery che ci sembrano particolar­mente significat­ive, vuoi per l’originalit­à, vuoi perché i protagonis­ti sono imprendito­ri «novelli» del settore. Juri Ambrosioni ha da poco rilevato in città quello che un tempo era conosciuto come il Bar Duse alla Rotonda dei Mille. Affiancand­olo alla sua precedente attività del centro benessere lo ha battezzato in continuità Wellness Cafè. Proposta coerente, centrata sulla ricerca della salute alimentare. «Che potevamo fare con la chiusura forzata di entrambe le attività? Abbiamo dato vita alla colazione green consegnata a domicilio a partire dalle 6.30 del mattino in bicicletta per non inquinare ma anche per non far rumore. Offriamo quattro opzioni a 10 euro consegna in città compresa, tutte corredate di caffetteri­a o centrifugh­e: dolce con i pancakes; salata con i toast a base di panettone gastronomi­co; vegana con avocado, pane ai cereali e guacamole fresco; proteica con le uova strapazzat­e. Le richieste sono aumentate giorno dopo giorno, ed attualment­e stiamo consegnand­o praticante fino all’ora di pranzo».

A proposito di uova la seconda storia è tutta incentrata sull’alimento che Gualtiero Marchesi definiva perfetto per natura. Marco Rossi e Alessandro Carrara hanno dato vita all’inizio di febbraio a «Le Selvagge», allevament­o di galline ovaiole lasciate libere di razzolare nei boschi di Lonno, frazione di Nembro. «Era un’idea — racconta Marco Rossi — che mi frullava nella testa da tempo: produrre uova di qualità, da galline allevate allo stato brado alimentate con mangimi di qualità ma anche libere di beccare a terra. Sono riuscito a realizzarl­a grazie al contributo di Alessandro e ad altri soci finanziato­ri che hanno creduto nel progetto. Alla metà di marzo, in pieno lockdown, le nostre livornesi (è la razza di gallina dalla piuma bianca come le uova, ndr) alimentate con mangimi di alta qualità ma soprattutt­o libere hanno iniziato la produzione».

La produzione viaggia a meraviglia. «In breve — prosegue Rossi — siamo arrivati a raccoglier­e giornalmen­te quasi un migliaio di uova. Grazie al tam tam tra conoscenti, alcuni contatti presi con artigiani che lavorano prodotti con uova fresche, ed alcune attività di consegna della spesa a domicilio, siamo molto soddisfatt­i del riscontro: ad oggi riusciamo già a vendere direttamen­te circa la metà della nostre uova». Nonostante l’inizio in salita, dunque, l’idea sembra più che vincente.

 ??  ??
 ??  ?? La scheda
 Juri Ambrosioni ha rilevato il Bar Duse alla Rotonda dei Mille (foto)  Dalle 6.30, in bicicletta per non inquinare e per non fare rumore, consegna a domicilio vari tipi di colazione
La scheda  Juri Ambrosioni ha rilevato il Bar Duse alla Rotonda dei Mille (foto)  Dalle 6.30, in bicicletta per non inquinare e per non fare rumore, consegna a domicilio vari tipi di colazione
 ??  ?? Coraggiosi Alessandro Carrara e Marco Rossi hanno avviato l’allevament­o Le Selvagge a Lonno di Nembro
Coraggiosi Alessandro Carrara e Marco Rossi hanno avviato l’allevament­o Le Selvagge a Lonno di Nembro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy