Corriere della Sera (Bergamo)

Il rigore di Barrow contro la traversa è la metafora del paradosso della Dea

- Di Davide Ferrario

Nel 1970 il premio Nobel Peter Handke scrisse «La paura del portiere prima del calcio di rigore», un giallo su un portiere di calcio che è anche un assassino. Nelle pagine finali Handke descrive l’angoscia dell’estremo difensore che si appresta a subire un penalty. «L’attaccante pensa che io mi butterò a destra. E allora mi butto a sinistra... Però forse anche lui sta pensando quello che penso io e quindi mi butterò davvero a destra. Però forse anche lui fa lo stesso pensiero e quindi...». E così via all’infinito, in una chiara metafora della condizione di incertezza della vita. Letteraria­mente ineccepibi­le, solo che Handke sbagliava ruolo. Chi ha veramente paura prima di un calcio di rigore è chi lo tira — non il portiere, a cui nessuno rimprovere­rà di non averlo parato. Solo l’attaccante può sbagliare. E noi, all’Atalanta, ne sappiamo qualcosa. Alzi la mano chi — quando ha visto Barrow avvicinars­i al dischetto — non ha toccato ferro o qualcos’altro. E infatti... È curioso che da quando c’è Gasperini i rigori siano diventati una specie di tabù. Oltre al povero Musa ne hanno sbagliati in serie Gomez, Ilicic e Zapata. L’anno scorso ne abbiamo segnato solo il 50%. A Copenaghen è dal dischetto che ci siamo giocati la qualificaz­ione... Gli unici a tirarli con sicurezza sono Muriel e Malinovsky­i, ma purtroppo spesso non sono in campo quando serve. Peraltro, l’errore di Barrow non è nemmeno stato decisivo. In vantaggio ci siamo andati comunque e la partita l’avevamo in mano. È lì che gli errori dal dischetto diventano metafora di un paradosso tipicament e nerazzurro. Giochiamo bene, realizziam­o tanto, vinciamo molto — ma lasciamo per strada partite che sembrano assolutame­nte nostre. Ci manca la freddezza che le uccide, quella del rigorista che non sbaglia. Siamo lì, con la palla sul dischetto, a un passo dalla vittoria e invece di metterla sempliceme­nte dentro cominciamo a pensare come i personaggi di Handke. Poi finisce che i punti a casa li portano gli altri — meno poetici, ma molto più pratici.

Mentalità Manca la freddezza che uccide, quella del rigorista che non sbaglia

 ??  ?? Rigore La delusione di Barrow dopo il penalty sbagliato
Rigore La delusione di Barrow dopo il penalty sbagliato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy