Corriere della Sera (Bergamo)

Yuqi, caramelle per l’addio

Verdellino, l’addio alla bambina morta cadendo dal quarto piano

- Pietro Tosca

La bambina cinese è morta domenica cadendo dal quarto piano.

«Yuqi Nihao, ciao Yuqi». È stato l’ultimo saluto della comunità di Zingonia alla piccola Yuqi Jin, la bambina di 9 anni che ha perso la vita domenica cadendo dal quarto piano di un palazzo. Un saluto commosso a cui hanno partecipat­o più di 300 persone davanti alla sua abitazione in corso Asia 11 a Verdellino.

Una cerimonia promossa da papà Peizhi, mamma Haiqiu e la sorella Yuxin per salutare la loro piccola. L’unico richiesta era di presentars­i vestiti di bianco, secondo il dettame del lutto in Oriente. Un appello a cui hanno risposto in tantissimi. Tutte le mille etnie di Zingonia si sono ritrovate sotto il palazzo riempiendo il cortile. La cerimonia è iniziata con il corteo dei compagni di scuola della primaria che sono partiti da quell’istituto dove Yuqi veniva accompagna­ta dai genitori e dove si impegnava per imparare l’italiano, dove stupiva compagni e insegnanti con la sua destrezza nel risolvere il cubo di Rubik. «Quel rompicapo — dice la maestra Cristiana al megafono — sarà sistemato sotto l’albero che pianteremo nel cortile sotto casa in sua memoria e rimarrà a disposizio­ne di tutti i bambini che ci vorranno giocare». A colpire veramente di Yuqi erano soprattutt­o la sua gentilezza e un sorriso radioso. La piccola a tutti i compagni di classe era solita regalare piccoli doni o caramelle e ieri al termine della cerimonia i genitori hanno voluto che quell’usanza si ripetesse. Prima i bambini e poi gli adulti hanno potuto pescare da un cesto una caramella. Altro piccolo dono, un cero da accendere. Il pensiero del dirigente scolastico Eugenio Mora è stato rivolto soprattutt­o ai bambini. «Lunedì ci siamo fermati per condivider­e i ricordi di Yuqi — dice —, ora siamo qui a riflettere su quello che è successo: molti di voi lo faranno con la preghiera, qualcuno con il pensiero, altri con le lacrime o un sorriso. Ogni modo servirà a far capire alla famiglia quanto siamo vicini al loro dolore, ma siamo anche grati per il sorriso di Yuqi. Oggi insieme a lei ricordiamo anche Mamadou scomparso 4 anni fa».

Sono poi stati i bambini delle quarte ad alternarsi al microfono per ricordare la loro compagna. «Questa è una comunità grande e unita — è la riflession­e del sindaco Silvano Zanoli —, e in questi momenti ci si rende conto della sua generosità e che abbiamo una forza in più, e la dobbiamo a tutti voi bambini. Voi ora avete un cuore ancora più grande». Don Lorenzo Cenati ha invitato tutti a trovare la forza di andare avanti nel ricordo della piccola. «Non ci sono parole per ringraziar­vi — dice la sorella Yuxin a nome della famiglia profondame­nte commossa —, abbiamo la vostra forza».

«Il saluto finale a Yuqi — spiega la maestra Cristiana — lo daremo con la parola Nihao che in cinese significa “ciao” e che lei ci ha insegnato a scuola». Mentre la folla esplodeva in un grande «Yuqi Nihao» sono stati liberati dei palloncini bianchi a cui erano appesi degli aquiloni di carta con i pensieri dei bambini.

 ??  ??
 ??  ?? Il ricordo Sopra, il saluto a Yuqi Jin (foto piccola): la famiglia aveva chiesto di vestirsi di bianco, colore del lutto in Cina
Il ricordo Sopra, il saluto a Yuqi Jin (foto piccola): la famiglia aveva chiesto di vestirsi di bianco, colore del lutto in Cina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy