Corriere della Sera (Bergamo)

Via Quarenghi, lavori 4 anni dopo

Bg Infrastrut­ture ha trovato l’accordo: 290 mila euro dalle ditte per le infiltrazi­oni d’acqua in 11 case su 24

- Di Silvia Seminati

Torneranno gli operai in via Quarenghi 33, a Bergamo. A febbraio inizierà il cantiere, quattro anni dopo il primo taglio del nastro, per sistemare gli 11 appartamen­ti (su 24) che avevano gravi problemi di infiltrazi­oni d’acqua. L’edificio è quello di proprietà di Bergamo Infrastrut­ture, che ospita anche la sede della polizia locale, gli uffici dell’assessorat­o dei Lavori pubblici e la succursale dell’Accademia di Belle Arti Carrara. I lavori sono appena stati assegnati da Bergamo Infrastrut­ture che ha raggiunto un accordo con le ditte che avevano fatto i lavori: il contenzios­o si è chiuso con una transazion­e di 290 mila euro a favore della società.

In via Quarenghi 33, a Bergamo, torneranno presto operai e muratori. All’inizio di febbraio cominceran­no i lavori per sistemare gli 11 appartamen­ti (in totale sono 24) che avevano gravi problemi di infiltrazi­oni d’acqua. L’edificio è quello di proprietà di Bergamo Infrastrut­ture (società partecipat­a del Comune), che ospita — oltre ai 24 alloggi — anche la sede della polizia locale, gli uffici dell’assessorat­o dei Lavori pubblici di Palazzo Frizzoni e la succursale dell’Accademia delle Belle Arti Carrara. Ma il civico 33 è più di un immobile. Sarebbe dovuto essere il simbolo del rilancio della strada più multicultu­rale della città, ma soltanto adesso — dopo quattro anni e mezzo dall’inaugurazi­one dell’opera — quel progetto comincia a prendere forma.

Dopo il taglio del nastro del 2014 erano emersi problemi in una parte dell’immobile. Muri con macchie di umidità e muffa, intonaco staccato in diversi punti. Undici appartamen­ti inagibili, così Bergamo Infrastrut­ture aveva potuto assegnare soltanto gli altri 13 alloggi, tuttora occupati. Su quelli danneggiat­i c’era stata una perizia che aveva calcolato danni per vizi e difformità per più di 248 mila euro, oltre ad altri 59 mila euro dovuti al deprezzame­nto dell’opera causato dai lavori eseguiti male. Dopo la perizia, era partito un contenzios­o tra Bergamo Infrastrut­ture e i soggetti che avevano fatto i lavori, poi concluso, a febbraio di quest’anno, con una transazion­e di 290 mila euro. «Una cifra — dice Vittorio Rodeschini, presidente di Bergamo Infrastrut­ture — che ci è sembrata congrua. Quella somma è stata interament­e liquidata e la questione giudiziari­a è un capitolo chiuso».

Negli ultimi mesi la società partecipat­a del Comune ha lavorato per approvare il progetto e poi arrivare all’aggiudicaz­ione dei lavori per la ristruttur­azione degli 11 appartamen­ti. «Abbiamo pubblicato una manifestaz­ione di interesse e invitato 20 imprese — dice Rodeschini —. Su 20, 11 hanno fatto un’offerta, segno che il progetto è stato fatto nel modo giusto». Ad aggiudicar­si l’appalto è stata l’Impresa edile Poloni srl, per un importo di circa 311 mila euro (Iva esclusa), oltre a circa 20 mila euro per oneri di sicurezza. «Contiamo di finire il cantiere entro l’estate 2019 — dice Rodeschini —, per procedere poi con l’assegnazio­ne anche di questi 11 alloggi. Credo che saremo in grado di pubblicare il bando per l’assegnazio­ne delle case a settembre». I lavori consistera­nno soprattutt­o nell'impermeabi­lizzazione delle zone dell’edificio colpite dalle infiltrazi­oni, sia nelle parti comuni che all’interno degli 11 alloggi.

Negli altri 13, già occupati, era stato sperimenta­to il «mix abitativo»: ci sono sia giovani che anziani, sia single che coppie. «L’idea — dice Rodeschini — sta funzionand­o bene e stiamo restituend­o identità a questo luogo. Aiuta anche la presenza degli studenti dell’Accademia di Belle Arti Carrara, che organizzan­o spesso eventi (come quello di stasera, ndr) per portare persone in via Quarenghi 33».

 ??  ?? L’edificio di Bergamo Infrastrut­ture in via Quarenghi
L’edificio di Bergamo Infrastrut­ture in via Quarenghi
 ??  ?? I danni Le chiazze di muffa sul soffitto di una delle case danneggiat­e
I danni Le chiazze di muffa sul soffitto di una delle case danneggiat­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy